Il disinfettante per le mani a energia solare vince l’hackathon sostenuto dall’ESA

Una start-up che ha dato una nuova destinazione a cellule solare usate, per generare luce ultravioletta per disinfettare le mani, ha vinto 20.000 Euro in un hackathon pensato per condividere e sviluppare rapidamente idee per combattere la pandemia ... Continue reading

Se anche i rover vivono il Covid

La pandemia di coronavirus ha costretto anche il team di Curiosity, che di solito organizza e pianifica il lavoro in una stanza del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, a riorganizzarsi con lo smart working a causa del distanziamento sociale Continue reading

Rem, un gioiello fucsia sulle ande cilene

Ai margini del deserto di Atacama, a 2400 metri di quota, si trova la roccaforte dell’Eso, La Silla. Tra le tante cupole che si aprono curiose su uno dei cieli più bui della Terra, c’è anche quella del telescopio Rem, che in tenuta rosa shocking insegue i lampi gamma con una rapidità incredibile. Tutto merito del d’Rem team, di cui fa parte Emilio Molinari, direttore dell’Osservatorio astronomico di Cagliari, che ci accompagna in un viaggio virtuale alla scoperta di questo piccolo gioiello italiano Continue reading

What Happens to a Nuclear Power Plant During a Pandemic Lockdown?

Currently, all 442 nuclear power reactors worldwide are in operation. They continue to provide 10 percent of the world’s electricity and around one-third of its low-carbon electricity. Continue reading

Esopianeti, avanti: Cheops è pronto a misurarvi

Prendono il via le operazioni scientifiche della missione spaziale Esa per la caratterizzazione dei pianeti extrasolari, che vede un’importante partecipazione italiana. Roberto Ragazzoni (Inaf Padova): «Le sue soluzioni non ortodosse sono state premiate, dimostrando di offrire una precisione fotometrica anche superiore alle specifiche» Continue reading

Con gli europei che rimangono a casa, l’inquinamento atmosferico rimane basso

Ulteriori analisi mostrano i continui bassi livelli di concentrazioni di diossido di azoto in tutta Europa – che coincidono con le misure di blocco attuate per fermare la diffusione di Coronavirus. Nuovi dati dal satellite Copernicus Sentinel-5P, d... Continue reading

L’Universo Oscuro – diretta YouTube

In diretta venerdì 17 Aprile ore 15 al link: https://www.youtube.com/watch?v=gwkSnMaiFwI Continue reading

Volteggiando con Einstein in barba al buco nero

L’orbita di una stella attorno a Sagittarius A* – il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea – segue esattamente il tragitto previsto dalla teoria della relatività generale: non traccia un’ellisse, come vorrebbe la teoria della gravità di Newton, bensì ricorda la forma di una rosetta. Noto come precessione di Schwarzschild, questo effetto non era mai stato misurato prima per una stella attorno a un buco nero supermassiccio Continue reading