Anomalia ti rimbalzo, con la cosmologia quantistica

Ns 1987A, una stella di neutroni di 33 anni

Speciale Perseidi, la Serata gAstronomica di San Lorenzo
Le Serate gAstronomiche tornano a farvi compagnia in occasione della Notte di San Lorenzo.
Tradizionalmente conosciuta come la notte delle stelle cadenti, il 10 agosto cade proprio in concomitanza con il periodo in cui lo sciame meteorico delle Perseidi incontra l’orbita della Terra per regalarci tanti desideri da far avverare, quante stelle riusciremo ad avvistare.
Lunedì 10 [...]
The post Speciale Perseidi, la Serata gAstronomica di San Lorenzo appeared first on Frascati Scienza.
Continue readingImmagine EO della Settimana: I Monti Flinders, Australia Meridionale
Le numerose curve colorate e le pieghe dei Monti Flinders - la più grande catena montuosa dell'Australia meridionale - sono rappresentate in questa immagine a falsi colori acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-2.
Continue reading
Il cielo più bello del mondo

L’universo sempre più omogeneo di Kids

Higgs Decay To Muons: CMS Wins The Race
As of late we have been scratching the barrel of "straightforward" measurements of the properties of the Higgs boson, the particle discovered in 2012 by the Large Hadron Collider ATLAS and CMS experiments. But the one property determined in the measure... Continue reading
Firmato il contratto per la missione europea di monitoraggio dell’anidride carbonica.
Con la quantità di anidride carbonica nell'atmosfera terrestre che sta raggiungendo livelli che l'uomo potrebbe non aver mai sperimentato prima, la necessità di monitorare la sorgente delle emissioni è più urgente che mai – per cui la missione Cope... Continue reading