Agosto, tempo di Perseidi

Torna puntuale, come ogni estate, lo spettacolo delle "lacrime di San Lorenzo", ovvero lo sciame meteorico delle Perseidi. I consigli per osservarlo al meglio, nuvole permettendo, insieme agli altri principali eventi astronomici previsti nel mese di agosto Continue reading

Targeting Cancer with Nuclear Techniques

Radiotherapy is becoming so accurate it can kill cancer cells with the precision of a surgical knife. Watch the video to see how doctors in Mumbai, India, use advanced forms of radiation therapy to treat cancer patients. Continue reading

Galassia da record: l’ultima nata nell’universo locale

Galassie in formazione sono state trovate nell’universo moderno e vicino, dominato per lo più da oggetti maturi, massicci e metallici. Fra queste, una piccola galassia massiccia quanto un ammasso stellare e con l’abbondanza di ossigeno più bassa mai misurata – appena l’1.6 per cento di quella solare – potrebbe rappresentare uno degli ultimi esemplari di galassia in formazione nell’universo Continue reading

La fisica del caffé

Sessantaquattresima puntata

Fare il caffè è un’arte, ma è anche una scienza: in questa puntata, parleremo della fisica che c’è dietro uno strumento apparentemente banale, la caffettiera Moka.

 

 

 

  • Autori: Valerio Ippolito
  • Altre voci: Chiara Piselli, Valerio Ippolito
  • Regia: Edoardo Massaro
  • Musica: Schweigt stille, plaudert nicht di Bach (conosciuta come “Cantata del Caffè): Brani estratti: -Aria (Schlendrian): Hat man nicht mit seinen Kindern -Aria (Liesgen): Heute noch, Lieber Vater, tut es doch! -Coro (trio): Die Katze lässt das Mausen nicht Eseguiti dalla Netherlands Bach Society – https://www.youtube.com/watch?v=B6Loyexw3uk
Play
Share

Home ventilation: rischi e nuove soluzioni per un’assistenza domiciliare efficace

07/01/2020 L'assistenza domiciliare di pazienti ventilati meccanicamente (home ventilation) introduce nuovi potenziali rischi che possono inficiare sia la qualità della terapia sia la sicurezza stessa del paziente... Continue reading

Conversazione-dibattito in occasione della presentazione del libro ‘Il superdisabile. Analisi di uno stereotipo’

Il 16/01/2020 ore 15.45 - 17.30 Tavola rotonda in occasione della presentazione del libro di Marco Ferrazzoli (capo Ufficio stampa Cnr e docente di Teoria e tecnica della comunicazione della conoscenza all’Università ... Continue reading

Mediterraneo: un Mare di sfide e di opportunità

Il 15/01/2020 ore 10.30 - 13.30 Mercoledì 15 gennaio a Palermo, nell’Aula Magna del dipartimento di Giurisprudenza presso l'Università Lumsa sarà inaugurata con un evento istituzionale in programma alle ... Continue reading

Presentazione del libro ‘TRAME. Il teatro sociale e la formazione degli operatori socio-sanitari’

Il 10/01/2020 ore 18.00 - 20.00 Venerdì 10 gennaio 2020 alle ore 18.00, presso la libreria La Feltrinelli di Salerno, la ricercatrice Cnr-Irpps Tiziana Tesauro presenterà il libro 'TRAME. Il teatro sociale e la forma... Continue reading