Evidence Based Medicine: realtà o illusione?

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 21/06/2022 Nato negli anni '90, il movimento dell'evidence-based medicine propone un approccio che coniuga l’esperienza clinica e le preferenze del paziente con le migliori prove di efficaci... Continue reading

IAEA Mission Finds Solid Regulatory Arrangements in India, Notes Areas for Improvement

An International Atomic Energy Agency (IAEA) mission said India’s regulator showed a strong commitment and professionalism to ensure nuclear and radiation safety in the country. Continue reading

Invito per la stampa: dimostrazione robotica di ARCHES sull’Etna in Sicilia

Press Release N° 31–2022 I rappresentanti della stampa sono invitati a partecipare alla ARCHES Space-Analog Demonstration sull'Etna in Sicilia il 29 giugno 2022, per saperne di più su questa campagna di test di sistemi robotici autonomi e inte... Continue reading

Experts Assess Implementation of International Conventions on Nuclear Emergency Response

Countries need to work closely together in the event of a nuclear emergency, so sharing experience and improving emergency preparedness are key tasks stemming from the IAEA’s mandate. Continue reading

La nascita dell’Evidence Based Medicine

di Daniela Berardinelli Pubblicato il 20/06/2022Salute Continue reading

Buchi neri e atomi gravitazionali

Uno studio pubblicato su Physical Review Letters suggerisce che l'analogia tra atomi ordinari e gravitazionali – buchi neri circondati da una nuvola di particelle con massa molto bassa – è più profonda della semplice somiglianza nella struttura e che tale somiglianza può essere sfruttata per scoprire nuove particelle con i prossimi interferometri per onde gravitazionali. Ne parliamo con uno degli autori, il 24enne Giovanni Maria Tomaselli Continue reading

Ritorno a Mercurio

Nel suo lungo viaggio interplanetario verso Mercurio, il prossimo 23 giugno la missione Esa-Jaxa BepiColombo incontrerà per la seconda volta il pianeta oggetto dei suoi futuri studi per un flyby gravitazionale. Si tratta tuttavia di un rapido sorvolo, il secondo di una serie di sei, in preparazione dell'ingresso in orbita a fine 2025. Con un commento di Gabriele Cremonese dell'Inaf Continue reading

Gli algoritmi sbagliano, ma anche noi

di Chiara Sabelli Pubblicato il 18/06/2022 Immagine da rawpixel.com (CC 0). Intelligenza artificialeUna delle ragioni con cui viene giustificato il ricorso agli algoritmi come sistemi di assistenza alla decisione è la necessit... Continue reading