L’onda lunga della siccità parte dall’anno scorso. Ora va gestito l’inevitabile

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 30/06/2022 La siccità imperversa. I valori di pioggia, temperatura e umidità sono tutti fuori media. Per prepararci allo stato di emergenza serve capire sia da dove viene l’attuale crisi idri... Continue reading

Carbonio organico su Marte

Grazie a Curiosity, per la prima volta è stata determinata la quantità totale di carbonio organico presente nelle rocce marziane. La sua concentrazione è paragonabile o addirittura superiore alla quantità trovata nelle rocce presenti su alcuni siti della Terra. Ma la sua origine potrebbe essere abiotica, sebbene l’origine biologica non possa essere completamente esclusa. Tutti i dettagli su Pnas Continue reading

IAEA Director General in Portugal: Nuclear Cooperation and Saving the Ocean

Portugal is a country that understands the importance of the ocean and is a constructive voice for multilateralism, IAEA Director General Rafael Mariano Grossi said in Lisbon this week. Continue reading

Psyche, niente lancio per quest’anno

La Nasa ha annunciato che la missione Psyche non verrà lanciata nel 2022, per via di un ritardo nella consegna del software di volo e dell’apparecchiatura di collaudo. Il team della missione ha bisogno di più tempo per garantire che il software funzionerà correttamente in volo. Possibili finestre di lancio si apriranno nel 2023 e nel 2024, con arrivo sull’omonimo asteroide nel 2029 e al 2030, rispettivamente Continue reading

Alessandra e Matteo, giovani astronomi al Tng

Si è appena concluso alle Canarie – sull’isola di La Palma, dove sorge il Telescopio nazionale Galileo – lo stage annuale riservato ai due membri della categoria senior della squadra azzurra delle Olimpiadi italiane di astronomia. Ci racconta com’è andata Gloria Andreuzzi, astronoma al Tng e responsabile dell’organizzazione dello stage Continue reading

Call for Papers for International Conference on Effective Nuclear and Radiation Regulatory Systems: Submission Deadline 1 August 2022

Interested contributors have until 1 August 2022 to submit abstracts for the IAEA´s International Conference on Effective Nuclear and Radiation Regulatory Systems, to be held from 13 to 16 February 2023 in Abu Dhabi, the United Arab Emirates. Continue reading

L’abitabilità dei pianeti diversi dalla Terra

L'acqua liquida è un prerequisito fondamentale per lo sviluppo della vita su un pianeta. Secondo alcuni ricercatori l'acqua liquida potrebbe esistere per miliardi di anni anche su pianeti molto diversi dalla Terra. Dipende dalla massa della loro atmosfera e dalla loro capacità di indurre l'effetto serra. Questo potrebbe ampliare notevolmente l’orizzonte per la ricerca di forme di vita aliene Continue reading

Science and Partnerships Key to Tackling Marine Plastic Pollution — IAEA at UN Ocean Conference

According to the International Union for Conservation of Nature, at least 14 million tons of plastic end up in the ocean every year. That plastic makes up 80 per cent of all marine debris, which entangles animals and is ingested by marine species. Continue reading