Australia Committed to Nuclear Non-Proliferation and Science, IAEA Chief Visit

“Australia is a key IAEA partner, and I am satisfied with the country’s expressed commitments to comply with all of its obligations towards nuclear non-proliferation,” IAEA Director General Rafael Mariano Grossi said this week during his visit to Austr... Continue reading

I test di Jwst superano le aspettative

Sono ufficialmente pronti per le attività scientifiche il Fine Guidance Sensor e lo spettrografo del vicino infrarosso (NirSpec) a bordo del telescopio spaziale James Webb, come dimostrano alcune anteprime rilasciate nei giorni scorsi. Cresce intanto l'attesa per le prime immagini a colori e i primi dati spettroscopici del potente osservatorio astronomico, che saranno pubblicati martedì 12 luglio, in concomitanza con l'inizio ufficiale della missione scientifica Continue reading

Sulle nane brune, nuvole di sabbia

Un nuovo studio condotto utilizzando i dati di archivio del telescopio spaziale Spitzer della Nasa ha permesso di scoprire la presenza di nubi di silicati nell'atmosfera superiore di diverse nane brune, un tratto comune a molti di questi corpi lontani. Tutti i dettagli su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society Continue reading

I sistemi planetari intorno a giovani nane rosse

In uscita su Astronomy & Astrophysics, il primo studio statistico di sistemi planetari osservati con il metodo delle velocità radiali a concentrarsi su un campione ristretto di nane rosse di tipo early, ovvero con masse comprese tra 0,7 e 0,3 masse solari. Le osservazioni di questo studio a guida Inaf sono state effettuate con lo spettrografo Harps-N al Telescopio nazionale Galileo Continue reading

Fukushima, Climate Change and Health in Focus During IAEA Chief Trip to Fiji

As Japan prepares to discharge treated water from the site of the Fukushima Daiichi Nuclear Power Station into the Pacific Ocean, IAEA Director General Rafael Mariano Grossi was in Fiji this week to listen to the concerns and views of Pacific nation le... Continue reading

IAEA Reviews Hungary’s Nuclear Emergency Preparedness and Response Framework

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts has concluded a five-day follow-up mission to review the emergency preparedness and response framework for nuclear and radiological emergencies in Hungary. The Emergency Preparedness Review (... Continue reading

Materia oscura, leggera ma non troppo

Studiare le firme cosmologiche prodotte da modelli di materia oscura leggera che tengono conto dell’abbondanza degli elementi chimici e delle temperature delle particelle nell’universo primordiale, è quanto ha fatto un gruppo di fisici guidati dall’Università di New York. I risultati dello studio suggeriscono che la materia oscura non può avere una massa troppo piccola, altrimenti l'universo sarebbe diverso da come appare Continue reading

Bennu, un asteroide da maneggiare con cura

BennuSulla superficie di Bennu si sprofonda, i massi che la compongono sono completamente slegati e il materiale che lo costituisce è molto simile a quello delle meteoriti carbonacee alterate dall’acqua. Sono questi alcuni dei principali risultati di due studi realizzati con tutti i dati raccolti durante il campionamento della sonda Osiris-Rex sull’asteroide Continue reading