Serve un’infrastruttura pubblica per la ricerca biomedica europea
Pubblicato il 12/07/2022
Pubblichiamo la lettera aperta alle istituzioni e ai governi dell'Unione Europea promossa dal Forum Disuguaglianze e Diversità per chiedere il supporto alla proposta di creare un'infrastruttura di ricerca biomedica dedicata a... Continue reading
Le prime immagini del telescopio Webb rivelano un universo inedito
Press Release N° 37–2022
Osservazioni molto attese lasciano presagire un tesoro di future scoperteL'alba di una nuova era per l'astronomia è iniziata quando il mondo ha conosciuto per la prima volta tutte le capacità del telescopio spaziale Ja... Continue reading
Immagine EO della Settimana: Fuerteventura e Lanzarote
Fuerteventura e Lanzarote, che fanno parte delle isole Canarie che si trovano nell'Oceano Atlantico Settentrionale, sono mostrate in questa immagine a falsi colori acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-2.
Continue reading
L’esordio di Webb è una lente gravitazionale

Scoperte 34 nane ultrafredde in sistemi binari

ESA e Interrail
Vincent Müller, neo diplomato, visiterà tutti le sedi europee dell'ESA nelle prossime due settimane. Il fortunato vincitore di un biglietto Interrail gratuito del programma DiscoverEU, Vincent ha deciso di sfruttare questa opportunità per conoscere... Continue reading
Il cambiamento climatico impedirà ai più poveri di migrare in altri paesi
di Chiara Sabelli
Pubblicato il 11/07/2022
La migrazione, sia nazionale che internazionale, rappresenta uno strumento di adattamento al cambiamento climatico. Ma, secondo uno studio pubblicato su Nature Climate Change, questo ... Continue reading
Diseguaglianze di salute: l’errore non è (solo) nello strumento
di Simonetta Pagliani
Pubblicato il 10/07/2022
Diversi studi hanno notato come pulsiossimetri o saturimetri, usati per valutare la saturazione di ossigeno, tendano a dare delle sovrastime nelle persone con la pelle scura. Nel ... Continue reading