Aerospazio: stupore del Cira per tagli chiesti da Saccomanni

(AGI) – Capua, 31 lug. – “Il CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, soggetto attuatore del PRORA (Programma Nazionale di Ricerche Aerospaziali), prende atto con stupore del disegno di legge, presentato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni, per l’assestamento del Bilancio dello Stato con il quale si propone un taglio di risorse assolutamente grave […] Continue reading

L’antico dialogo dell’uomo con la natura

"Naturale, artificiale, coltivato. L'antico dialogo dell'uomo con la Natura" è una mostra itinerante, a cura dell'Associazione Euresis, che vede protagonista l'agricoltura sul palcoscenico della storia umana. La mostra sarà incentrata, infatti, sul ... Continue reading

[Reblog]: Buone notizie: SIOPE goes (semi) OPEN

Pubblicato da Ernesto Belisario il 2 agosto, 2013 9:31 “Ahimé, da quanto ho potuto leggere e udire di racconti e storie vissute, la strada del vero amore non è mai piana”. Queste parole – che Shakespeare fa dire a Lisandro nel suo “Sogno di una notte di mezza estate” – a mio avviso, riassumono bene […] Continue reading

Including The MSSM

Two days ago I showed how the measurements produced in the course of the last decade have allowed us to "zoom into" the parameter space of the Standard Model, pinpointing the W boson, top quark, and Higgs boson masses to a very narrow 3-D volume of pha... Continue reading

La scienza da leggere

libri spiaggiaTempo di vacanze (si spera per tutti) significa tempo libero e non c'è modo migliore che occupare questo tempo disponibile che alla lettura. Come Media INAF non abbiamo voluto mancare a un classico estivo come le letture sotto l'ombrellone (o sotto il ventilatore). Qualche idea giuntaci da colleghi e amici unita alle nostre. Leggeremo anche noi quanto vi proponiamo... Continue reading

The tale of Fermilab’s ‘elephant doors’

A set of twin doors take on two very different purposes at Fermilab and Chicago’s Lincoln Park Zoo. One of the paradoxes of particle physics research is that, in order to study the tiniest bits of matter, scientists must use some of the world Continue reading

La Luna d’ottobre fra le foto più belle

thumb-derosaIl Reale Osservatorio di Greenwich ha appena reso nota la rosa dei finalisti, selezionati fra oltre un migliaio di partecipanti da tutto il mondo, per l’ambito titolo di miglior Fotografo d’astronomia del 2013. Uno di loro è l’italiano Stefano De Rosa. Media INAF lo ha intervistato. Continue reading

Le galassie mostro si mettono a dieta

Questa immagine mostra due degli ammassi di galassie osservati dal Wide-field Infrared Survey Explorer della NASA (WISE) e le missioni Spitzer Space Telescope. Crediti: NASA/JPL-Caltech/SDSS/NOAOUn recente studio pubblicato su The Astrophysical Journal dimostra che, col passare del tempo, le galassie massicce non aumentano di dimensioni come ritenuto in passato. La loro attività interagente con altre galassie più piccole (cannibalismo cosmico) rallenta nell'ultima fase delle loro vita. Per ora i motivi sono ancora un mistero. Continue reading