Dopo i politici ora tocca a manager pubblici, presidi e università: scatta l’obbligo di pubblicare la dichiarazione dei redditi
Dopo i politici ora tocca a manager pubblici, presidi e università: scatta l’obbligo di pubblicare i redditi Non sono solo i politici a dover mettere in piazza (virtuale) i propri redditi. Sui siti istituzionali della Pubblica amministrazione devono finire anche le dichiarazioni dei manager delle società partecipate, e quelle dei coniugi se danno l’assenso. A […]
Continue reading

Pubblico impiego, D’Alia tenta l’affondo «Stabilizzare i precari entro settembre»
Fonte: Il Messaggero Il ministro: dobbiamo intervenire prima della legge di Stabilità. A breve l’avvio del negoziato con i sindacati di Barbara Corrao ROMA – «Stiamo lavorando ad un pacchetto di norme sul lavoro pubblico che sono norme di manutenzione ordinaria e straordinaria del sistema della Pa, con particolare riferimento ai precari e ai vincitori […]
Continue reading

Premio Nazionale Divulgazione Scientifica, prima edizione
C'è tempo fino al 15 agosto per presentare le candidature al
"Premio nazionale di divulgazione scientifica". La prima edizione del
concorso bandito dall'Associazione italian del libro, sotto il patrocino del
Consiglio Nazionale delle Ricerche, intend... Continue reading
Procedura aperta per il servizio di navetta per raggiungere la sede ASI di Roma – Tor Vergata
Procedura aperta ai sensi del D. Lgs. del 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. per l'affidamento del servizio di collegamento con navetta per raggiuingere la nuova sede ASI di Roma in Via del Politecnico snc - zona Tor Vergata Roma. Scadenza: 12 settembre 20... Continue reading
Il più piccolo esopianeta mai fotografato

Aerospazio: stupore del Cira per tagli chiesti da Saccomanni
(AGI) – Capua, 31 lug. – “Il CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, soggetto attuatore del PRORA (Programma Nazionale di Ricerche Aerospaziali), prende atto con stupore del disegno di legge, presentato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni, per l’assestamento del Bilancio dello Stato con il quale si propone un taglio di risorse assolutamente grave […]
Continue reading

L’antico dialogo dell’uomo con la natura
"Naturale,
artificiale, coltivato. L'antico dialogo dell'uomo con la Natura" è
una mostra itinerante, a cura dell'Associazione Euresis, che vede protagonista
l'agricoltura sul palcoscenico della storia umana.
La mostra sarà incentrata, infatti, sul ... Continue reading