Chiuso il XV Congresso Internazionale di Immunologia

Si è concluso a Milano martedi 27 agosto, dopo sei giorni di lavori, il XV Congresso Internazionale di Immunologia, promosso dall’International Union of Immunological Societies (IUIS) e organizzato dalla Società Italiana di Immunologia, Immun... Continue reading

A costruire case antisismiche ce lo insegnano… i Borboni

<p><em>Una sezione di edificio del Settecento ricostruito nei laboratori del Cnr-Ivalsa di San Michele all&rsquo;Adige, seguendo le indicazioni del regolamento edilizio imposto all&rsquo;epoca in Calabria, ha dimostrato eccellenti c... Continue reading

The Dark Energy Survey begins

Over the next five years, scientists will capture some of the grandest images of the cosmos ever seen and use them to probe the mystery of dark energy. Space: the final frontier. These are the voyages of the Dark Energy Survey. Its five-year mission:... Continue reading

NuSTAR fa la radiografia all’Universo

Crediti: NASA/JPL-CaltechArrivano i primi veri risultati importanti del telescopio della NASA lanciato lo scorso anno. Proprio tra luglio e agosto del 2012 sono state scattate immagini di alcuni fenomeni di radiazione X molto intensi, tra cui anche buchi neri super massicci e potenti come i blazar. Continue reading

Galileo, al via la fase di test del Public Regulated Service

Gli stati membri dell’Unione Europea hanno avviato i test indipendenti del PRS (Public Regulated Service), un servizio di posizionamento ad alta precisione fornito tramite i satelliti della costellazione Galileo. Il PRS è una delle più importanti c... Continue reading

PhD School of Astrophysics Francesco Lucchin

[school] (durate: 6 days) - various of INAF-OASS. Roma, ASDC Continue reading

Stelle da ascoltare

E-SITO-540Uno spettacolo di letture al femminile che hanno oggetto l'universo e le stelle, inframmezzate a brani jazz. È lo spettacolo ideato e realizzato dall'ufficio relazioni esterne e istituzionali dell'INAF in collaborazione con Psiquadro. Con la partecipazione della Jazz Lake Orchestra e dell'attrice Marta Vitalini sabato 7 settembre alle 21.30 sull'Isola di Einstein Continue reading

Asteroide in 3D

Crediti: ESA ©2008 MPS for OSIRIS Team MPS/UPD/LAM/IAA/RSSD/INTA/UPM/DASP/IDAL'ESA ha realizzato una versione tridimensionale dell'immagine risultata dai dati raccolti dalla sonda Rosetta nel 2008 durante l'incontro ravvicinato con l'asteroide Steins, mentre era diretta verso la cometa Churyumov - Gerasimenko, che raggiungerà a fine 2014. Sulla superficie di Steins è possibile contare più di 40 crateri da impatto. Continue reading