Carrozza, fondamentale fare sistema per avere fondi Ue
(AGI) – Roma, 3 set. – Il programma Horizon 2020 mette a disposizione 70 miliardi di euro in 7 anni: la ricerca italiana deve fare sistema e impegnarsi di piu’ per ottenere maggiori investimenti rispetto al passato. E’ l’invito che il ministro dell’Istruzione, universita’ e ricerca Maria Chiara Carrozza ha rivolto agli studiosi italiani nella…
Continue reading

quotidianogiovanionline.it – Web Spot – Notte dei Ricercatori 2013
Il concorso, aperto a tutti i maggiorenni, premia il miglior web spot di invito alla Notte Europea dei Ricercatori.
di Virginia Merisi (continua)
Continue reading
Cnr e Velisti per Caso sulla rotta di Magellano
<p><em>Parte dalla sede dell’Ismar-Cnr di Venezia, a bordo del veliero Adriatica, Pigafetta 500, spedizione che dopo quasi mezzo millennio ripercorrerà la prima circumnavigazione della Terra. La missione scientifica e &... Continue reading
Un corso per insegnare Le scienze
Dal 4 al 6 settembre, si terrà al Parco tecnologico di
Pula e all’Istituto Europeo di Design di Cagliari, il primo corso sulle nuove
tecniche per l’insegnamento delle scienze, al quale parteciperanno oltre 40
insegnanti provenienti dalle scuole p... Continue reading
L’universo primordiale in 70 micron

Cari alieni, noi siamo qui!

COSMO-SkyMed – RADARSAT-2 Joint Announcement
L’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Canadese hanno avviato un’iniziativa congiunta (Joint Announcement of Opportunity) per promuovere verso le rispettive comunità nazionali l’utilizzo dei dati delle missioni COSMO-SkyMed e RADARSA... Continue reading
Un insolito Sole, un’insolita eclissi
