I vincitori del Premio Balzan edizione 2013
Sono stati annunciati oggi i nomi dei vincitori dei Premi Balzan 2013:
André Vauchez (Francia), Université de Paris Ouest Nanterre, per la storia del MedioevoManuel Castells (Spagna), University of Southern California (USA), per la sociologia Alain ... Continue reading
Misure per la ricerca e i ricercatori nel decreto “scuola”
Fonte: MIUR Via libera in Consiglio dei ministri al pacchetto di misure dal titolo “L’Istruzione riparte” proposto dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza. Il decreto punta a garantire un avvio sereno del nuovo anno scolastico e accademico. Ma anche a gettare le basi per la scuola e l’università del futuro, restituendo…
Continue reading

castellinews.it – LA PRIMA CACCIA ALLA SCIENZA A ROMA
L’evento apre l’ottava edizione della Settimana della Scienza
Fino al 13 settembre è inoltre possibile partecipare ai due contest che introducono l’intera manifestazione (continua)
Continue reading
Aperte le prenotazioni per le visite alla Notte dei Ricercatori
Sono state aperte le prenotazioni per le visite e le manifestazioni delle notte dei ricercatori 2013 del 27 Settembre organizzate da Frascati Scienza. Vi ricordiamo che sono aperte anche le prenotazioni alla Cacci al Tesoro della Scienza che aprirà la settimana … Continue reading →
Continue reading

Esopianeti fai-da-te

vivereroma.org – Chi ha rapito gli scienziati romani? il 21 settembre la prima caccia alla scienza
Sono aperte le iscrizioni per la prima video-Caccia al Tesoro della Scienza che si terrà a Roma, in Piazza San Lorenzo in Lucina, sabato 21 settembre alle ore 15. (continua)
Continue reading
Edmund Optics Award 2013: terzo premio a Tor Vergata
Conferito quale riconoscimento internazionale per programmi scientifici e tecnologici di particolare rilievo nel settore ottico, sviluppati da università e istituzioni di ricerca no-profit, l’edizione 2013 dell’Edmund Opstics Higher Education Awar... Continue reading
Agenzia Spaziale Italiana, Luca Parmitano: proseguono con Diapason gli esperimenti scientifici italiani
Sono iniziate le attività relative all’esperimento Diapason: Luca Parmitano ha avviato le fasi operative della sperimentazione italiana, ideata dall'impresa modenese DTM in partnership con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’azienda romana AGT Engin... Continue reading