“Dalla ricerca all’impresa nel biotech: i risultati del progetto BioTTasa”

Il 20/03/2015Unione Industriali di Napoli, Piazza dei Martiri 58 - Napoli Il progetto, co-finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e coordinato dal CNR di Roma, ha sviluppato metodologie e azioni di Trasferimento Tecnologico partendo dalle t... Continue reading

Human Tests: The Principle Ways in Philosophical Anthropology

Human Tests: The Principle Ways in Philosophical Anthropology

“What is a people?” This is increasing in huge significance in not merely governmental although the controlled discourses of our time. The philosophical control of anthropology investigates and debates man characteristics, its essence and illnesses, as well as rather bond while using sociable and governmental variations.thesis To remedy these kinds of basic questions, it efforts to unify, query and critique several humanistic options and clinical methodologies. Anthropological philosophy mirrors critically immediately after the gets near which are impacting the philosophical foundation, opinion and getting pregnant of our issues and social marriages. Continue reading

Share

Bando ESA per l’esplorazione della Luna e di Marte

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA), nell’ambito delle nuove strategie per l’esplorazione spaziale, intende procedere all’individuazione di nuovi partner. L’esplorazione spaziale può infatti aprire nuove prospettive ai soggetti privati, operanti anche in altri settori.

Gli interessati possono consultare il testo della “Call for Ideas” a questo link.

La scadenza per la presentazione delle proposte è il 26 maggio 2015.

Ulteriori informazioni sulle modalità di presentazione sono indicate nella Call.

Continue reading

Convegno “Etica della Ricerca scientifica. I principi, i problemi, le soluzioni e le incertezze”

Il 24/03/2015Accademia Nazionale dei Lincei. Roma, Palazzina dell'Auditorio, Via della Lungara, 230. Incontro dedicato ai fondamenti della ricerca scientifica e alle questioni etico-giuridiche e deontologiche relative alla Research Integrity. Continue reading

[Reblog]: Cosa serve per rilanciare l’ISS

CONTRIBUTO PER LA RIORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Premessa Questo documento è un contributo alla riflessione sul riordino dell’Istituto superiore di sanità (ISS). A partire dalle idee maturate nella nostra esperienza lavorativa, l’intento è di stimolare una discussione pubblica in questa delicata fase di ridefinizione dell’Iss, allo scopo di rilanciarne il ruolo di organo tecnico-scientifico… Continue reading

Il Sole dà spettacolo

Le due zone scure presenti in questa immagine, catturata dal Solar Dynamics Observatory della NASA lo scorso 16 marzo, mostrano due buchi coronali molto estesi. Quello che si trova nella parte bassa è uno dei più grandi mai osservati in decenni. Crediti: NASA/SDOIl 16 marzo scorso il Solar Dynamics Observatory della NASA ha osservato due buchi coronali estremamente estesi. Nell'immagine anche la regione attiva che ha provocato gli spettacolari brillamenti della scorsa settimana Continue reading

Exploratory Research H2020 Call 1

Identifier: H2020-SESAR-2015-1
Pillar: Societal Challenges
Type: Call for Proposals
Planned Opening Date: Thu, 19 Mar 2015
Deadline: Wed, 24 Jun 2015 17:00:00 (Brussels local time)
Budget: 20.600.000,00 €

Continue reading

Sorprese dall’atmosfera di Marte

Impressione artistica della sonda MAVEN con il suo spettrografo ultravioletto ad immagini al lavoro. Crediti: University of ColoradoLa sonda MAVEN (Mars Atmosphere and Volatile Evolution) della NASA ha osservato due fenomeni inaspettati nell'atmosfera marziana: una nube di polvere ad alta quota e un'aurora che si è spinta a grandi profondità nell'atmosfera Continue reading