Earth Day 2023

Dal 21 al 25 Aprile Villa Borghese ospiterà nuovamente l'EarthDay Italia. L'INAF-Osservatorio Astornomico di Roma parteciperà con il proprio Planetario per mostrare al pubblico le meraviglie dell'Universo. Sarà inoltre presente un telescopio per l'os... Continue reading

Al via la costruzione del gemello indiano di Ligo

Il governo indiano ha approvato, la collaborazione con i cugini americani stretta, i soldi stanziati. Tutto è pronto per la costruzione di un nuovo interferometro per onde gravitazionali in India, che dovrà essere funzionante entro la fine del decennio e migliorerà moltissimo la triangolazione delle sorgenti in cielo Continue reading

Mirabilis

Ersilia Vaudo, astrofisica e Chief Diversity Officer di ESA, presenta il suo libro a Festival delle Scienze Roma. Continue reading

W la matematica! Intervista a Cristiana De Filippis

di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 19/04/2023NumeriMathematics Continue reading

Heavy metal? No, grazie

Lo sviluppo di forme di vita intorno a stelle lontane è condizionato – in modo abbastanza controintuitivo – dalla loro composizione chimica e dalla presenza di metalli pesanti al loro interno: l’ambiente più favorevole si troverebbe nei pianeti situati nelle zone abitabili di stelle povere di metalli, nonostante queste siano anche quelle che emettono più radiazione ultravioletta. Lo spiega uno studio pubblicato ieri su Nature Communications Continue reading

Vengo da Maxi J1810-222, e vado a gonfie vele

Osservata per la prima volta l’emissione di un vento ultraveloce proveniente da un buco nero mentre consuma materia dalla stella compagna. La scoperta, effettuata con lo strumento Nicer della Nasa, fornisce informazioni sul comportamento di alcuni fra gli oggetti più estremi dell'universo. «I dati ci hanno colto di sorpresa, mostrando un vento con velocità fino al 15 per cento della velocità della luce», dice Melania Del Santo, ricercatrice Inaf alla guida dello studio Continue reading

Kazakhstan and IAEA Strengthen Cooperation in Nuclear Technology and Applications

The Republic of Kazakhstan and the IAEA have agreed to strengthen collaboration in the peaceful applications of nuclear science and technology, following IAEA Director General Rafael Mariano Grossi’s visit to the country this week. Continue reading

Invito stampa: Prima conferenza stampa con le candidate e i candidati astronauti della classe 2022 dell’ESA

Press Release N° 17–2023 L'ESA vi invita a incontrare il nuovo gruppo di candidate e candidati astronauti presso il Centro Europeo Addestramento Astronauti a Colonia, in Germania, mercoledì 3 maggio. Continue reading