Cassini fotografa la luna Rea

Crediti: NASA/JPL-Caltech/Space Science InstituteLa sonda della NASA dopo due anni torna a volare tra le lune ghiacciate del pianeta dagli anelli. Lo scorso 9 febbraio ha ottenuto due vedute, da 80.000 a 50.000 chilometri di distanza, del suo satellite naturale, il secondo per dimensioni dopo Titano Continue reading

IAEA Impact: Towards Safe and Secure Use of Nuclear Energy in Turkey

Nuclear power will play a key role in Turkey’s future energy strategy as the country moves toward achieving supply security while also meeting the challenge of limiting emissions that contribute to climate change.

Continue reading

AstroSamantha vs TNG

ISS-over-TNG-240215Un gruppo di astronomi del TNG scatta delle foto notturne alla scia della Stazione Spaziale e Samantha Cristoforetti risponde con alcuni scatti dell’Isola di La Palma, Canarie, sede del maggiore telescopio italiano Continue reading

A caccia di onde gravitazionali

onde-gravitazionaliUn team composto da ricercatori statunitensi e canadesi si aggiudica 14.5 milioni di dollari per andare a caccia di onde gravitazionali a bassa frequenza. Per portare avanti questa impegnativa ricerca potrà avvalersi di due dei migliori radiotelescopi al mondo: il Green Bank Telescope e l'Osservatorio di Arecibo Continue reading

V ‘Festa Scienza Filosofia’

Dal 09/04/2015 al 12/04/2015Foligno - Sedi varie Il Cnr è partner della V edizione di 'Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza' in programma a Foligno dal 9 al 12 aprile. Tra i numerosi eventi in programma, l'Ente organizza,... Continue reading

#Robot

Il premio Nobel per l’economia Wassily Leontief, nel 1983 dichiarò “l’importanza degli esseri umani come fattore di produzione è destinata a diminuire come quella dei cavalli nell’agricoltura, che sono stati eliminati con l’introduzione dei trattori”. figura: installazioni e stime di … Continue reading Continue reading

Ricerca italiana, nessuna alternativa al precariato

Nessuna alternativa al precariato. Lo sanno bene i ricercatori italiani, a migliaia ingolfati in un imbuto dal collo sempre più stretto, quello delle carriere universitarie che faticano a decollare in maniera strutturata. Meno del 10% dei giovani professionisti della ricerca, probabilmente, riuscirà a stabilizzare la propria posizione nei prossimi anni, molti di più coloro che resteranno… Continue reading

Avviso pubblico “Creativi digitali – Progetto zero”– Rettifica agli esiti della procedura di valutazione

Si pubblica una rettifica alla Determinazione n. G01824 del 25/02/2015 riguardante gli esiti della procedura di valutazione relativa all’Avviso Pubblico "Creativi Digitali – Progetto Zero" di cui al POR FESR 2007/2013 - ASSE I "Ricerca, Innovazione e rafforzamento della base produttiva" - Attività 7 "Sviluppo di applicazioni, prodotti, processi, contenuti e servizi ICT".

 

Rettifica agli esiti della procedura di valutazione 

Continue reading