Assemblea Frascati Scienza 2015

I Soci dell’Associazione Frascati Scienza sono convocati – previo rinnovo della quota associativa per l’anno 2015 da effettuarsi in sede di Assemblea o mediante bonifico bancario seguendo le indicazioni riportate al seguente link: http://www.frascatiscienza.it/chi-siamo/sottoscrizioni-e-rinnovi/ – in assemblea ordinaria presso la sala degli specchi del Comune di Frascati, Piazza G. Marconi, 3 – Frascati, in prima convocazione il giorno 17 aprile 2015 alle [...] Continue reading

Story of platter tectonics

Story of platter tectonics

Abstract Numerous specialists assumed that as Earth refrigerated after its design, the planet’s work surface wrinkled and contracted similar to the pores and skin from a fruits called an apple, exposed to the sun and drying by helping cover their time.best colleges for me The contraction way of thinking, separately forecasted by two prominent experts in early 1900s and later part of the 1800s, indicated that mountain / hill runs similar to the Himalayas happen to be forced up by the wrinkling course of action. Continue reading

Share

#Wikimania 2015 @WikimediaItalia

Wikimania 2015, la conferenza internazionale del movimento Wikimedia, quest’anno si terrà a Città del Messico, dal 15 al 19 luglio. Anche nel 2015, per il quinto anno consecutivo, Wikimedia Italia ha deciso di mettere a disposizione sei borse per sostenere i costi di … Continue reading Continue reading

Instead Of An April’s Fool

Taking inspiration from Resonaances, who this year offers much more than an April's Fool in his blog (I am also flattered to see that I am featured there, and with a character of my liking), I am going to offer some predictions for the next run that th... Continue reading

Earth Observation Envelope Programme

L’Earth Observation Envelope (EOEP) il programma ESA dedicato all’Osservazione della Terra, sarà al centro di un workshop che si terrà il prossimo 13 maggio presso la sede dell’ASI a Roma. Il tema dell’evento organizzato da ASI e ESA è la presentazione del quadro delle attività future e delle opportunità per la comunità scientifica italiana per il biennnio 2015-2016 

Il workshop si articolerà in due sessioni: la mattinata sarà dedicata alla presentazioni delle attività del programma EOP, mentre nel pomeriggio è prevista una sessione di discussione ristretta con ASI per focalizzare le tematiche scientifiche di maggior interesse nazionale e le azioni conseguenti.


Le persone interessate all’evento sono pregate di registrarsi inviando una mail all’indirizzo info.comunicazioni@asi.it entro il 7 maggio  specificando se intendono partecipare alla tavola rotonda.


La partecipazione sarà limitata per motivi logistici legati alla capienza della sala

Continue reading

Cerere ieri e oggi

Palazzo dei Normanni a Palermo, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, ospiterà il 10 aprile 2015 un evento dedicato a Cerere, l’asteroide (oggi pianeta nano) scoperto nel 1801 presso l’Osservatorio di Palermo grazie alle osservazioni di Padre Piazzi.

La conferenza “Cerere ieri e oggi: da Piazzi a Dawn” sarà anche l’occasione per presentare i primi risultati scientifici della missione Dawn in concomitanza con l’avvicinamento della sonda a Cerere.

L’evento è organizzato dall’INAF, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e la NASA. La conferenza si terrà alle 17.30 e sarà tenuta da Ileana Chinnici (INAF–OAPa) e Maria Cristina De Sanctis (INAF–IAPS).

Nel corso del simposio interverranno Giovanni Bignami (Presidente INAF), Fabrizio Bocchino (vice Presidente della Commissione cultura del Senato), Andrea Cusumano (Assessore alla cultura del Comune di Palermo), Roberto Lagalla (Rettore dell’Università degli Studi di Palermo), Giusi Micela (INAF-OAPa), Barbara Negri (ASI) e Pietro Ubertini (INAF-IAPS). 

Dalle ore 20.00 sarà possibile effettuare delle osservazioni al telescopio dalla Terrazza delle Cavallerizze.

Per ambedue le attività è richiesta la prenotazione a: scn@astropa.inaf.it 

_____________________________________________________________________  


Inoltre, sempre a Palazzo dei Normanni, saranno visitabili tre mostre scientifiche:

- “A caccia di comete e asteroidi” dell’INAF-IAPS su comete e asteroidi e una mostra di modelli di sonde spaziali dell’ASI (Cortile Maqueda, entrambe aperte fino all’8 maggio);

- “Cerere Ferdinandea”, mostra storica che prevede l’esposizione di alcuni oggetti e carte appartenuti a Piazzi inerenti alla scoperta di Cerere (ingresso dell’Osservatorio, aperta fino all’8 maggio);  

- “Frammenti di cielo”, una piccola raccolta di meteoriti, prestito del Vaticano (Osservatorio, aperta fino al 24 aprile).

Continue reading

Partnership within the small and macro varieties of global financial functionality ?

Partnership within the small and macro varieties of global financial functionality ?

Macro volume of financial capabilities is the term for how all sells in any distinct country communicate. The us government, in macro economical general performance is often the main target of research as a result of job it plays in global financial improvement.essay writing help Mini measure of financial overall performance means performance of a simple current market in leading to the complete monetary improvement. Even if there are exterior reasons in virtually any industry overall performance, the small-amount of any group functioning influences the overall performance in macro-amount. Romantic relationship somewhere between mini and macro quality of economical capabilities In a country, the general performance on the microeconomic quality factors the results in your macroeconomic amount. Continue reading

Share

European Research Council: la ricerca d’eccellenza nasce “dal basso”

Lo European Research Council, il Consiglio Europeo della Ricerca, dalla sua fondazione ha finanziato 5mila progetti scientifici dei quali quattro sono stati condotti da Premi Nobel e tre da Medaglie Fields, il riconoscimento massimo per i matematici. Uno dei punti di forza dell’ERC, spiega l’attuale presidente Jean-Pierre Bourguignon, è che «gli argomenti dei progetti di ricerca… Continue reading