Tessendo la trama della Via Lattea

g49-previewLe ultime immagini d’enormi filamenti di gas e polvere prodotte dal telescopio spaziale Herschel dell'ESA mostrano il modo in cui la materia è distribuita nella nostra galassia. Sergio Molinari (INAF IAPS): «Sono un po’ come le ossa delle braccia spirali della Via Lattea» Continue reading

Clients Are THE ART OF Projecting The Long Term And Becoming Advantages From IT. Examine.

Clients Are THE ART OF Projecting The Long Term And Becoming Advantages From IT. Examine.

Predicting for future years is more possible a accelerating sentence. Conversely when we say small business forecasting the longer term and gaining advantages of that may be directly drifting more on the way to time series.editing and proofreading When we’re referring to home business, we for starters need to comprehend that what essentially is this? Customers are an occupation managed and monitored totally only. Users are known as through the phrase of businessmen or sole investors, if this describes untrue then it’s also frequently properties of coordinating parterners also referred to as partnerships, which contain up to 2 or even more individuals who are relevant in running a home business, most of these establishments generally happens in relatives. Continue reading

Share

Scontri galattici in un mare di onde radio

Rappresentazione artistica getti ad alta velocità da buchi neri supermassicci avrebbero cercato. Tali flussi di plasma sono il risultato della estrazione di energia dalla rotazione un supermassiccio buco nero che consuma il disco di materiale che circonda vorticoso. Questi getti hanno emissioni molto forti a lunghezze d'onda radio.

Credit: ESA / Hubble, L. Calçada (ESO)Una grande survey realizzata con gli strumenti del telescopio spaziale di NASA ed ESA per studiare potenti emissioni radio associate a getti di materia che viaggia a velocità prossime a quella della luce. Arriva la conferma del legame tra fusioni tra galssie, buchi neri supermassicci e getti relativistici. Questo ciò che emerge dallo studio di un team internazionale di astronomi guidato dal ricercatore INAF Marco Chiaberge e a cui ha partecipato il collega Roberto Gilli, che viene pubblicato in un articolo sulla rivista the Astrophysical Journal Continue reading

Aurore su Terra e Marte: che spettacolo!

AuroraOnMarsUn team internazionale di ricercatori ha confermato che è possibile osservare le aurore su Marte a occhio nudo (semmai l'uomo arriverà sul Pianeta rosso), come accade in certi periodi dell'anno sul nostro pianeta Continue reading

InSight: prove di ammartaggio

Mars_atmosphere_2Un geofisico in versione robot, grande come un’utilitaria, per studiare il sottosuolo marziano: il lander NASA InSight entra in fase di test e si prepara al lancio in meno di nove mesi. Preparerà la missione umana sul Pianeta Rosso Continue reading

Convegno internazionale “La semantica della libertà al tempo della bioetica”

Dal 03/06/2015 al 05/06/2015Sala del Complesso dei Santi Marcellino e Festo - Largo San Marcellino, 10 - Napoli. Il 5 giugno Scienze Biotecnologiche, Aula A.T. 6a - Via T. De Amicis - Napoli. La portata globale assunta dalle questioni bioetiche ha s... Continue reading

“Innovazione e integrazione territoriale per economie sostenibili e solidali”. Un’altra economia: soggetti in cambiamento

Il 14/03/2014CNR ISSiRFA - Sala Riunioni, Via dei Taurini, 19 - 00185 Roma Nel marzo del 2013, nell’ambito degli interventi del P.O. provinciale è stata avviata la ricerca promossa da Issirfa CNR, Consorzio Intercomunale Il Cigno, Associ... Continue reading

I 90 anni del CNR su RAI Scuola. Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente

Il 15/03/2014RAI Scuola Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra Consiglio Nazionale delle Ricerche e RAI-Radiotelevisione Italiana, stipulato per i 90 anni dalla fondazione del principale Ente di ricerca italiano, è prevista la realizza... Continue reading