INFN: A Claudio Pellegrini l’Enrico Fermi Award

Comunicato stampa – Al fisico italiano uno dei più prestigiosi riconoscimenti scientifici conferiti dal Governo Usa, istituito nel 1956 per onorare la memoria del Nobel italiano a due anni dalla sua scomparsa. Lo studioso italiano sarà premiato, insieme al collega americano Charles V. (Chuck) Shank, dal presidente Usa Barack Obama, in una cerimonia che si svolgerà… Continue reading

Samantha, il saluto del Presidente Mattarella

"L'aspetto al Quirinale per manifestarle, da parte della comunità nazionale, sentimenti di profonda stima e gratitudine. Ben tornata a casa, Samantha!”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto a Samantha Cristoforetti nel messaggio inviatole poco dopo il suo rientro a Terra avvenuto ieri alle 15 e 44.
Italiano
Continue reading

da Tutti Pazzi per la Scienza a bOOkineri: eventi lancio #ERN 2015

Intervista radiofonica del su Radio Cusano Campus a cavallo fra due eventi lancio della Notte Europea dei Ricercatori 2015. Continue reading

Siamo sicuri che il fotovoltaico sia veramente sostenibile?

“Il nostro studio era mirato a cercare un’alternativa sostenibile sia alle celle solari fatte di silicio, i cui costi sono elevati a causa dei complessi metodi di fabbricazione, sia alle perovskiti ibride finora studiate, meno costose ma tossiche per l’uomo … Continue reading Continue reading

Astrosamantha back to Earth

AstrosamanthaSamantha Cristoforetti è la prima astronauta italiana ad aver lavorato sulla Stazione spaziale internazionale e la donna che ha trascorso più giorni consecutivi nello spazio nel corso di una sola missione. Alle 15:44 è atterrata sul suolo kazako con i suoi colleghi Anton Shkaplerov e Terry Virts Continue reading

Ricerca, Giannini: “la scienza italiana diventi impegno parlamentare”

I quattro centri che fanno parte del sistema delle Nazioni Unite: Ictp (Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam), Icgeb (Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie), Twas (Accademia mondiale delle scienze) e dell’IcraNet di Pescara “sono accomunati da eccellenza scientifica, dal carattere internazionale e dalla vocazione alla cooperazione, tutte qualita’ che devono entrare nell’agenda… Continue reading

L’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti è tornata sulla Terra


L'astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti, l'astronauta della NASA Terry Virts ed il comandante russo Anton Shkaplerov sono atterrati senza problemi oggi nella steppa del Kazakistan dopo una discesa di tre ore con la navetta Soyuz. Avevano lasciato la Stazione Spaziale Internazionale alle 12:20 al termine di una permanenza di sei mesi a bordo del laboratorio spaziale.

Continue reading

Bentornata AstroSamantha: la missione FUTURA dell’Agenzia Spaziale Italiana si è conclusa con successo

Dopo 200 giorni in orbita, Samantha Cristoforetti è tornata sul nostro pianeta: si è conclusa così la missione FUTURA, la seconda di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana. Il viaggio di rientro attraverso l’atmosfera a bordo della navicella Soyuz è stato brevissimo: sganciandosi dalla Stazione alle ore 12:20, Samantha Cristoforetti, il comandante russo Anton Shkaplerov e l’astronauta della Nasa Terry Virts hanno ridotto la propria velocità di crociera da 28.000 Km/h a zero, nel corso di poco più di tre ore, e sono arrivati a destinazione nelle steppe del Kazakistan alle 15:43.  
Italiano
Continue reading