Buchi neri, laboratori per la materia oscura?

Quel pianeta ha la coda

La nebbia di carbonio all’alba cosmica

Global Strategy to Fight Global Ruminant Pest Uses Nuclear Techniques
Nuclear techniques successfully used in the global eradication of rinderpest by 2011 will take centre stage in the elimination of a major small ruminant disease in Africa, the Middle East and Asia. Continue reading
Seeing in gamma rays
The latest sky maps produced by Fermi Gamma-ray Space Telescope combine seven years of observations.
Maps from the Fermi Gamma-ray Space Telescope literally show the universe in a different light.
Today Fermi’s Large Area Telescope (LAT) collab... Continue reading
E’ italiana la prima trasmissione quantistica via satellite
Inviare informazioni protette, praticamente inviolabili, fino alla distanza record di 1700 km utilizzando un fascio di fotoni 'sparato' nello spazio e rispedito a terra in un nanosecondo, è possibile. Lo hanno dimostrato l’Università di Padova e il Centro di geodesia spaziale dell’Asi di Matera che in sinergia hanno effettuato la prima trasmissione satellitare quantistica della storia.
Italiano
Continue reading
120 “sfumature” di ghiaccio

L’Almanacco della Scienza prende tempo
24/06/2015
Il Focus monografico di questo numero del webzine dell’Ufficio stampa del Cnr è dedicato al tempo e a diversi modi per utilizzarlo, esaminati dai nostri ricercatori
Con l’estate arriva il momento delle vacanze, un perio... Continue reading