67P: un bacio tra comete

Un dettaglio della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko ripreso dalla camera a campo stretto OSIRIS il 21 settembre 2014 da una distanza si 27,6 chilometri dal nucleo. Crediti: ESA/Rosetta/MPS for OSIRIS Team MPS/UPD/LAM/IAA/SSO/INTA/UPM/DASP/IDADue comete, entrate in collisione alcuni miliardi di anni fa nel Sistema solare primordiale, e da allora fuse insieme, hanno dato origine al caratteristico nucleo della cometa 67P/ Churyumov – Gerasimenko. Lo rivela lo studio guidato da Matteo Massironi, ricercatore dell’Università di Padova e associato INAF e pubblicato sulla rivista Nature Continue reading

Sigillo d’Argento per Barbiellini Amidei

BarbielliniAmidei1La Presidente della Provincia di Trieste, Maria Teresa Bassa Poropat, ha conferito il Sigillo d’argento al professor Guido Barbiellini Amidei, già professore ordinario di Fisica generale presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi Trieste, personalità scientifica di spicco nel campo della fisica delle particelle elementari e in quello dell'astrofisica della radiazione cosmica di alta energia Continue reading

Opportunity pronto per il settimo inverno

oppoLa cartolina panoramica recentemente inviata a Terra ritrae un posto idilliaco, relativamente alle aride distese marziane, ma per il rover Opportunity è solo un assaggio del suo prossimo incarico invernale. Sempre ammesso che ci arrivi Continue reading

Voci del MAttino

http://www.frascatiscienza.it/wp-content/uploads/2015/09/VOCI_DEL_MATTINO_del_24_09_2015_-_Notte_europea_dei_ricercatori.mp3 Continue reading

Radio Cusano: intervista a Giovanni Mazzitelli

http://www.frascatiscienza.it/wp-content/uploads/2015/09/Open-day-2015-09-25-00-00-00_Mazzitelli.mp3 Continue reading

Radio Cusano: intervista ad Amedeo Balbi

http://www.frascatiscienza.it/wp-content/uploads/2015/09/Open-day-2015-09-21-00-00-00_Balbi.mp3 Continue reading

Anima-corpo alla luce dell’etica. Umani & animali

Il 27/10/2015Villa Mirafiori, Dipartimento di Filosofia, II piano, aula 213 Il seminario è organizzato nell’ambito delle attività dell’Unità di Ricerca (diretta da Eugenio Canone) del Prin dell’Iliesi su: &ldquo... Continue reading

Tommaso campanella: anima-corpo e la sfera etica. Parole chiave

Il 03/11/2015Villa Mirafiori, Dipartimento di Filosofia, II piano, aula 213 Un dialogo tra Jean-Paul De Lucca e Manlio Perugini sulla nuova edizione dell’Ethica di Campanella a cura di Germana Ernst (Pisa 2014-2015). Sarà presente la cur... Continue reading