The Graph Of The Week: Dijet Bump Hunt By ATLAS

This week's graph is a reminder that particle physicists are, deep in their bones, bump hunters. Sure, some of my colleagues could best be described as detector builders; others as software wizards; still others as statistical gurus. But what excites u... Continue reading

Bando di ricerca nel campo della sostenibilità alimentare

Agropolis Fondation, Fondazione Cariplo e Fondation Daniel et Nina Carasso sono liete di annunciare il lancio del Bando “Thought for FoodInitiative: Transdisciplinary research towards more sustainable food systems”.

leggi tutto

Continue reading

Immagine EO della Settimana: Mosaico olandese


L'immagine satellitare è realizzata con un mosaico basato su scansioni dei Paesi Bassi effettuate da Sentinel-1A nel corso di tre diversi passaggi nel mese di marzo 2015.

Continue reading

L’Associazione Italiana Nucleare (AIN) ricorda Felice Ippolito a cent’anni dalla sua nascita

Fonte: Le Scienze Comunicato stampa – L’Associazione Italiana Nucleare (AIN) ricorda Felice Ippolito a cent’anni dalla sua nascita Roma, 4 dicembre 2015 – La prossima settimana, mercoledì 9 dicembre 2015, a partire dalle ore 9:30, si terrà a Roma, presso la “Sala Capranichetta” dell’Hotel Nazionale (Piazza Montecitorio n.125), un evento in ricordo di Felice Ippolito promosso… Continue reading

A Paola Vaccaro il premio Bassoli

Fonte: Galileo di  Elisa Manacorda | Pubblicato il 03 Dicembre 2015 In alto i cuori, avrebbe forse detto lo stesso Romeo Bassoli, per salutare il riconoscimento al lavoro di Paola Vaccaro: biologa con la passione per la divulgazione della scienza (e già studentessa al Master SGP di Sapienza Università di Roma), Vaccaro ha infatti vinto l’edizione 2015 del premio SISSA/INFN,dedicato… Continue reading

Cygnus 4 è partito per la ISS

Poker: quarto tentativo, quattro giorni dal lancio di Lisa Pathfinder, quarto cargo della serie. Da adesso per Cygnus il '4' diventa ufficialemente un numero magico.  Dopo tre rinvii imposti dalle condizioni meteo sfavorevoli,  infatti, è finalmente cominciato anche il viaggio della 'CRS4' - la navetta numero quattro della classe Cygnus.
Italiano
Continue reading

Made in Italy nello spazio: le trivelle italiane

 Che il Bel Paese fosse pieno di eccellenze un po’ lo sapevamo già, ma una conferma dell’alto valore tecnico e scientifico di enti e industrie legate allo spazio arriva proprio in questi giorni con la presentazione delle prossime missioni di esplorazione del sottosuolo dei corpi celesti vicini alla terra. Grazie alla stretta collaborazione tra ESA – [...] Continue reading

Egyptian-Italian Workshop on Bilateral Scientific Cooperation

Dal 15/06/2015 al 16/06/2015
Torino Museo Egizio, Via Accademia delle Scienze Caffè storici di Torino: Stratta, Caffè San Carlo e Caffè Neuv Caval d'Brons in Piazza San Carlo; Burney's, Circolo dei Lettori, Via Giambattista Bogino, 9; Caffetteria Reale, Piazzetta Reale 1 Area della Ricerca del Cnr, Strada delle Cacce 73

Un’importante incontro scientifico tra ricercatori italiani ed egiziani Come esito immediato della visita del Presidente del Cnr prof. Luigi Nicolais in Egitto, il 24 e 25 marzo scorsi, si terrà a Torino il Workshop congiunto, cui parteciperà il Ministro della Ricerca Scientifica della Repubblica Araba d’Egitto Dr. Sherif Hammad e il Ministro della Istruzione, dell’Università e della Ricerca Prof. Stefania Giannini. Il giorno 15, l’evento si svolgerà nello splendido scenario dello statuario del Museo Egizio, mentre il giorno 16 i ...

Continue reading