COP 21, “accordo storico” a Parigi

Dopo due settimane fitte di negoziati, l'applauso del salone di Le Bourget ai delegati in piedi e la Tour Eiffel illuminata dall'annuncio dell'accordo sono immagini che hanno subito fatto il giro del mondo.   
Italiano
Continue reading

Cenone di Natale? Si, ma a base di novel food

  Forse non tutti sanno che cosa sono i novel food, ma ecco svelato il mistero: a partire dal 1997 vengono classificati così tutti gli alimenti o ingredienti inusuali per i cittadini europei. Fino a pochi giorni fa, prima di essere disponibili nei supermercati e sulle tavole del vecchio continente, tutti questi alimenti dovevano seguire un [...] Continue reading

‘Italia, missione aerospazio’

Bisogna pensare allo Spazio come nuova frontiera dell’Aeronautica e, allo stesso tempo, comprendere quanto investire nello sviluppo tecnologico della Difesa significhi creare nuovi servizi per tutti: sono questi alcuni dei temi su cui più si è focalizzata l'attenzione nel corso della manifestazione organizzata al Teatro di Adriano a Roma per celebrare i 50 anni della rivista Airpress.  
Italiano
Continue reading

Largo ai giovani

Crediti: Jacopo Peretti Cucchi per www.orgoglionerd.it/Si è conclusa a Padova la prima edizione del Symposium on Space Educational Activities. La conferenza di tre giorni ha avuto come tema centrale le attività spaziali condotte da studenti e giovani laureati nell’ambito d’iniziative di alta formazione. Tra i numerosi ospiti internazionali, a suggellare l'altissimo livello dell'appuntamento, anche l'astronauta Samantha Cristoforetti. Continue reading

Decollo italiano per la space economy

airpress 50 1All'evento il ministro della Difesa Roberta Pinotti: «Investire nella Difesa non è un costo, bensì una risorsa. Tagli in questo settore renderebbero impossibile lo sviluppo di nuove tecnologie che possono poi trasformarsi in servizi per tutti, non solo per la sicurezza». Continue reading

Segnali pulsanti da Andromeda

pulsar_artistDopo quasi 30 anni di ricerche senza successo, l’europea XMM-Newton è la prima missione in grado di rivelare la rotazione di una stella di neutroni in accrescimento nella galassia di Andromeda. Lo studio a guida INAF in pubblicazione su MNRAS Continue reading

Avamposto 42 premiato ai Teletopi 2015

Un altro riconoscimento si aggiunge agli altri già ottenuti dalla missione Futura dell’Agenzia Spaziale ItalianaAvamposto 42, il blog che ha raccontato nei particolari i 200 giorni in orbita  dell’astronauta italiana dell’ESA Samantha Cristoforetti si è infatti aggiudicato la Menzione speciale per la divulgazione scientifica dell’edizione 2015 dei Teletopi.
Italiano
Continue reading

Verbale di determinazione dei criteri

[Assegno di Ricerca] 2015-12-11 Continue reading