Stop ai co.co.co? Addio ai ricercatori
Fonte: La nuvola del lavoro di Veronica Ulivieri Altrove sono stati spesso sinonimo di abuso, ma nella ricerca medica i co.co.pro., aboliti dal Job’s Act a partire da gennaio 2016, erano la forma naturale per portare avanti l’attività scientifica. A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno, mentre le lettere inviate al premier e ai ministri della Ricerca…
Continue reading

Laboratori vuoti, scuola senza ricerca
A parte l’interpretazione un po’ forzata di quanto ho detto… ;)
Continue reading

Better catalysts for green energy
17/12/2015
Nella tecnologia applicata alle energie rinnovabili i catalizzatori sono importanti. Un nuovo studio, pubblicato su Nature Materials, ha messo a punto una descrizione puntuale di come controllare la carica elettrica delle nanoparticelle di... Continue reading
Premio Scientifico del Dipartimento di Scienze Biomediche
Dal 18/12/2015 al 18/01/2016Dipartimento di Scienze Biomediche - CNR
Per valorizzare il merito ed incentivare i giovani, il Dipartimento di Scienze Biomediche del CNR (DSB) istituisce un premio da assegnarsi in riconoscimento di risultati particolarm... Continue reading
SHIFT2RAIL JOINT UNDERTAKING CALL FOR PROPOSALS 2016
Identifier: H2020-S2RJU-2016-01Pillar: Societal ChallengesOpening Date: Deadline: Thu, 17 Mar 2016 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading
SHIFT2RAIL JOINT UNDERTAKING CALL FOR PROPOSALS 2015
Identifier: H2020-S2RJU-2015-01Pillar: Societal ChallengesOpening Date: Deadline: Thu, 17 Mar 2016 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading
INTEGRAL asteroide a sua insaputa

Scatto d’autore per la Supernova
Fino ad oggi le immagini di esplosioni stellari disponibili erano state raccolte solo grazie a puri colpi di fortuna. Ma lo scorso 11 dicembre, per la prima volta e grazie al Telescopio Spaziale Hubble, gli astronomi sono riusciti a raccogliere le immagini dell’esplosione di una supernova proprio quando e dove avevano predetto che essa sarebbe avvenuta.
Italiano
Continue reading