Il Distretto Tecnologico dei beni e delle attività Culturali della Regione Lazio. Un programma di alta formazione, ricerca industriale e sviluppo tecnologico a sostegno delle imprese
Sperimentando 2016 – Scienza e Sport
A che serve l’Astrofisica?
Quarantesima puntata
Gli astrofisici studiano tutto ciò che si trova al di fuori del nostro pianeta, dal limite dell’atmosfera fino a distanze di miliardi di anni luce da noi. Ma a che serve guardare così lontano? E poi, con tutti i problemi che abbiamo qui sulla Terra, ce n’è davvero bisogno? Domande che la gente si pone e alle quali FISICAST risponde in questa puntata.
- Autore: Gianluca Li Causi
- Altre voci: Chiara Piselli, Luigi Pulone
- Regia: Edoardo Massaro
- Musica:Ambient Atmosphere Timeless Space Enviroment Soundscape da PremiumMusic
Podcast: Download (Duration: 20:43 — 19.0MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Android | RSS | More
Corporea: il primo Museo scientifico interattivo sul corpo umano
Il 04/03/2016
Fondazione Idis Città della scienza, via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli
Il 4 marzo 2016, nella data simbolo del terzo anniversario dell’incendio doloso che distrusse il Science centre di Città della scienza, sarà presentato l’edificio che da dicembre 2016 ospiterà Corporea il primo museo scientifico interattivo sul corpo umano in Italia ed uno dei più importanti d’Europa. Il Museo, dotato di laboratori didattici e installazioni multimediali, sarà attivo nel campo della promozione della salute, di stili salutari di vita ma anche della ricerca scientifica e tecnologica nel settore ...
Continue reading