Il Distretto Tecnologico dei beni e delle attività Culturali della Regione Lazio. Un programma di alta formazione, ricerca industriale e sviluppo tecnologico a sostegno delle imprese

Il 15/04/2016Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Aula Convegni, piazzale Aldo Moro 7 - Roma Il convegno 'Il Distretto tecnologico per i Beni culturali della Regione Lazio. Un programma di alta formazione, ricerca industriale e sviluppo tecnol... Continue reading

Sperimentando 2016 – Scienza e Sport

Dal 09/04/2016 al 22/05/2016Spazio espositivo Fiera di Padova Padiglione 6 Via Rismondo/Via Goldoni 35131 Padova Sperimentando è una mostra scientifica interattiva che, ad ogni edizione da 15 anni, affronta tematiche scientifiche diverse in... Continue reading

A che serve l’Astrofisica?

Quarantesima puntata

Gli astrofisici studiano tutto ciò che si trova al di fuori del nostro pianeta, dal limite dell’atmosfera fino a distanze di miliardi di anni luce da noi. Ma a che serve guardare così lontano? E poi, con tutti i problemi che abbiamo qui sulla Terra, ce n’è davvero bisogno? Domande che la gente si pone e alle quali FISICAST risponde in questa puntata.

 

 

Play
Share

Corporea: il primo Museo scientifico interattivo sul corpo umano

Il 04/03/2016
Fondazione Idis Città della scienza, via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli

Il 4 marzo 2016, nella data simbolo del terzo anniversario dell’incendio doloso che distrusse il Science centre di Città della scienza, sarà presentato l’edificio  che da dicembre 2016 ospiterà Corporea il primo museo scientifico interattivo sul corpo umano in Italia ed uno dei più importanti d’Europa.  Il Museo, dotato di laboratori didattici e installazioni multimediali, sarà attivo nel campo della promozione della salute, di stili salutari di vita ma anche della ricerca scientifica e tecnologica nel settore ...

Continue reading

Il Cnr tra gli Ambassador dell’Optical Society (OSA)

01/03/2016 In occasione del suo centennale, l' Optical Society (OSA) annuncia la creazione del programma OSA Ambassador:  dieci scienziati selezionati nel campo dell'ottica e della fotonica, che si siano distinti per la loro attività di r... Continue reading

Una ricercatrice Cnr nella spedizione oceanografica all’Atlantis Massif

16/02/2016 Si è appena conclusa la fase onshore della spedizione oceanografica IODP 357 all'Atlantis Massif -montagna sottomarina dell'Oceano Atlantico- che ha visto Chiara Boschi dell'istituto di Geoscienze e Georisorse in veste di rappresent... Continue reading

Potential of interferometry and holography for personalised treatment of cancer

Il 03/03/2016Sala Conferenze CNR, Via P. Castellino, 111 80131 Napoli Daniel Zicha from the Francis Crck Institute in London will give a seminar on light microscopy techniques and their applications. He received his MSc from the Czech University of T... Continue reading

Conferenza internazionale “Maritime safety and security: future perspectives”

Dal 10/03/2016 al 11/03/2016Consiglio Nazionale delle Ricerche P.le Aldo Moro, 7 Roma Aula Marconi La conferenza "Maritime safety and security: future perspectives", che si terrà a Roma il 10-11 marzo 2016 presso il Consiglio Nazionale delle... Continue reading