Stan Brodsky Wins Pomeranchuk Prize
I was quite happy to hear today that Stan Brodsky, a professor of particle physics and astrophysics at Stanford University, has received together with Victor Fadin the 2015 Pomeranchuk Prize from the Russian Institute for Theoretical and Expe... Continue reading
Nane bianche in abito nero

Chi ha spento il quasar?
Un buco nero così vorace da far spegnere il quasar dove risiede. È questa la spiegazione a cui sono giunti i ricercatori della Pennsylvania State University quando non sono riusciti a trovare alcun segno del buco nero al centro del quasar SDSS J1011+5442. Il buco nero si trova ancora lì, ovviamente, ma pare che negli ultimi dieci anni abbia inghiottito tutto il gas nelle sue vicinanze.
Italiano
Continue reading
Lo strano caso del quasar mancante

Segnali infrarossi dalle stelle in fuga

Scia all’infrarosso per stelle in fuga
La coppia di osservatori spaziali formata da WISE e Spitzer ha contribuito ad ampliare la conoscenza delle stelle fuggitive – così chiamate per la forte velocità con cui si muovono nello spazio - che popolano la nostra galassia.
Italiano
Continue reading
Obiettivo 2016: Marte e Giove
La stagione teatrale 2016 a tema spaziale si apre nel segno di un cielo – quello di gennaio - solcato dalla cometa Catalina e trapunto dallo sciame meteoritico delle Quadrantidi, annunciando un programma per il nuovo anno ricco di eventi ed appuntamenti dedicati ai fan del cielo: nelle prossime settimane protagonista delle cronache dell’orbita bassa sarà la Stazione Spaziale Internazionale, che vedrà sbocciare le coloratissim
Italiano
Continue reading
Quanto “pesa” un ammasso di galassie?
