Giannini: «L’Agenzia non è la risposta giusta per rilanciare la ricerca, a giorni il Pnr»
Fonte: Scuola 24 di Mar.B. Il ministro Giannini boccia l’idea di un’Agenzia per la ricerca. E promette che, dopo tanti annunci, questa sarà la volta buona per il lancio del nuovo Piano nazionale della ricerca che sarà presentato «a giorni» mettendo subito sul piatto 2,5 miliardi. Il ministro: no all’Agenzia Per la Giannini è «difficile dire che…
Continue reading

Le contestazioni a IIT-Technopole sono figlie dell’ignoranza
Secondo Roberto Cingolani le contestazioni a IIT-Human Technopole sono frutto di ignoranza. Ha perfettamente ragione. Roars critica perché ignora almeno le seguenti 10 cose su IIT-Human Technopole: Perché IIT non applica le norme sulla trasparenza e integrità della pubblica amministrazione visto che la quasi totalità dei suoi fondi arrivano direttamente dal bilancio dello Stato? A cominciare dal fatto…
Continue reading

Attacchi al polo IIT di Milano
Fonte: Il Secolo XIX
Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: Expo, governo, Human Technopole, IIT, PRIN, Ricerca, Ricercatori Continue reading
Ignurant!
Fonte: La Stampa
Archiviato in:Rassegna Stampa Tagged: Expo, Human Technopole, IIT, Ricerca, Ricercatori Continue reading
Lampi radio, a volte ritornano

Tramonto polare su Svallbard
Appena due settimane dopo il lancio, l'ultimo satellite Sentinel, il 3°, ci offre un assaggio di quanto fornirà nell’ambito del programma Copernico dell'Unione Europea.
Nella prima immagine, catturata alle 15:09 italiane lo scorso 29 febbraio, Sentinel 3A mostra il passaggio dal giorno alla notte sopra Svalbard, in Norvegia.
Oltre a mostrare l'arcipelago coperto di neve, l'immagine ci fornisce dettagli anche del ghiaccio marino artico e alcune caratteristiche nubi.

Italiano
Continue reading
Tecnologico – Ascoltando lo Spazio-Tempo
La prova che lo spazio-tempo possa essere curvato stimola la fantasia degli addetti ai lavori (continua) Continue reading
Affari Italiani – Ascoltando lo Spazio-Tempo
Paola Puppo, ricercatrice dell’INFN di Roma, membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo, spiegherà le prospettive aperte dalla scoperta delle onde gravitazionali (continua) Continue reading