I dolori del giovane Marte

Terreni marziani per l’astronauta
E cominciata con la visita ad Altec, dove ha incontrato i tecnici e gli addetti che hanno collaborato al successo italiano della Stazione Spaziale Internazionale e coloro che sono impegnati nella missione ExoMars, la due giorni torinese dell’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti che ha visitato anche gli stabilimenti di Thales Alenia Space Italia.
Italiano
Continue reading
Fast Radio Burst a ripetizione
Lampi Radio Veloci (Fast Radio Burst - FRB). Noti da tempo agli astrofisici per essere il risultato di catastrofi cosmiche, sono difficili da cogliere perché avvengono in tempo brevissimi, come l'esplosione di supernovae o stelle di neutroni ingoiate da buchi neri.
Italiano
Continue reading
La “coperta” di gas delle protostelle
Proprio come un feto che si nutre attraverso la placenta della madre, una stella in formazione riceve il suo nutrimento dal gas che la circonda.
Cibo cosmico che però non può andare immediatamente ad alimentare la baby star: prima si accumula e crea un disco che si dispone attorno alla stella in formazione, anche chiamata protostella.
Ma quando esattamente si forma questo disco gassoso? E in che modo si evolve all’interno del processo di crescita della stella?
Italiano
Continue reading
Ricerca, ecco il piano da 2,5 miliardi
Fonte: Il Sole 24 Ore di Eugenio Bruno Il piano del governo per rilanciare l’innovazione ha un nome e un cognome: programma nazionale della ricerca. Meglio conosciuto come Pnr 2015-2020. Il documento con le azioni per rilanciare gli investimenti in R&S dell’Italia manca all’appello dal 2014. Ma, a quanto pare, il suo varo è imminente.…
Continue reading

Arriva l’abilitazione scientifica nazionale a sportello
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 107 03 Marzo 2016 … ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE PER PROFESSORI UNIVERSITARI Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica concernente il conferimento dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso al ruolo dei professori universitari (decreto del Presidente della Repubblica – esame definitivo) Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Matteo…
Continue reading

A un passo dalla kryptonite

I Nanobiotech di Ket Lab
Presentazione dei primi risultati del progetto NanoBioTech cofinanziato dalla Regione Lazio del polo scientifico italiano KET-LAB. Il laboratorio è un progetto congiunto del Consorzio di Ricerca Hypatia e l’Agenzia Spaziale Italiana.
Italiano
Continue reading