Quello strambo pianeta extrasolare

Qui nasceranno le stelle
La Via Lattea è la gigantesca culla spaziale dove avviene la gestazione delle future stelle. La nostra galassia ospita infatti nubi di polveri e gas, che potrebbero un giorno dare vita a nuovi processi di formazione stellare.
Al contrario di quello che si può pensare, i luoghi più indicati per l’inizio di questo fenomeno sono i punti più freddi della Via Lattea.
Italiano
Continue reading
Presentazione della raccolta di racconti “Istantanee di vita” della ricercatrice Ester Cecere
Il 01/04/2016Associazione Culturale ALEPH, Vicolo del Bologna, 72 (Roma Trastevere).
Il 1 aprile, presso la sede dell'Associazione Aleph a Roma, verrà presentato il libro 'Istantanee di vita’ di Ester Cecere ricercatrice dell’Istit... Continue reading
EMBO workshop “Glycosylation in the Golgi complex”
Dal 24/10/2016 al 28/10/2016Hotel Aequa,
Corso Filangieri,80069,
Vico Equense,
Italy
http://www.aequahotel.net/
The workshop deals with the intersection of membrane trafficking in the Golgi apparatus with the glycosylation function of the Golgi. ... Continue reading
Immagine EO della Settimana: Etosha
L'immagine del satellite Sentinel-2A, acquisita il 18 settembre 2015, ci porta sui territori della Namibia del nord.
Continue reading
Il ‘caleidoscopio’ di Hubble
Un tripudio di stelle e galassie attorniate da aloni blu, rosa e viola: è il ritratto di MACS J0416, l’oggetto che si sta formando dallo scontro di due ammassi galattici e che si trova nella costellazione di Eridano a circa 4,3 miliardi di anni luce dalla Terra.
Italiano
Continue reading
Euronews: ExoMars – alla ricerca di tracce di vita su Marte
Al cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, Euronews ha seguito l'avvio di ExoMars, missione sviluppata dall'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, e da Roscosmos, l'Agenzia Spaziale Russa.
Continue reading
Perse le tracce del satellite Hitomi. È mistero
