Kepler torna in modalità nominale
Il cacciatore di esopianeti Kepler è tornato operativo. Domenica mattina i tecnici della NASA hanno stabilito una connessione radio stabile dopo l’anomalia verificatasi lo scorso 7 aprile quando il computer di bordo aveva attivato la emergency mode che prevede un basso consumo di energia e un maggiore di propellente.
Italiano
Continue reading
Kepler è fuori pericolo

Via Col Vento…Solare
L'Accesso allo Spazio, e in generale il mondo dei lanciatori, si conferma uno dei temi più caldi del momento, toccato da cambiamenti e innovazioni tecnologiche per molti versi rivoluzionarie. Mentre la cronaca 'mainstream' mette in fila i recenti successi di Blue Origin e SpaceX, protagonisti nel campo dei razzi riutilizzabili, alla NASA si "lavora" su una nuova, intere
Italiano
Continue reading
Computer Qunatistico
Ragionando su come spiegare un computer quantistico mi e’ venuta in mente questa analogia, che come tale non e’ una spiegazione di come funzionano i computer quantistici. In un computer classico l’informazione viene trasportata dai bit che possono assumere solo valori … Continue reading →
Continue reading

L’onda di Einstein travolge RAI Scuola

Super-Terre spolpate fino all’osso

Seicento galassie senza segreti

Giovane, massiccio e isolato
