Prima evidenza di un inglobamento planetario

Osservazioni di Jwst hanno introdotto una svolta nella storia di quella che si ritiene essere la prima stella osservata nell’atto di inghiottire un pianeta. I nuovi dati indicano che, contrariamente a quanto ipotizzato in precedenza, la stella non si è gonfiata fino a inglobarlo. Al contrario, Webb mostra che l’orbita del pianeta si è ristretta gradualmente, avvicinandolo fino a essere completamente inghiottito Continue reading

Cutting-Edge Radiation Innovation at ICARST 2025

The latest innovations in radiation applications across diverse sectors, from healthcare and environmental protection to safety and industry, were exhibited at the International Conference on Applications of Radiation Science and Technology (ICARST 2025). Continue reading

In Abruzzo, la finale dei campionati di astronomia

La XXIII edizione della Finale Nazionale dei Campionati Italiani di Astronomia si terrà dal 6 all’8 maggio 2025 a Teramo, in Abruzzo. Dalle gare interregionali sono stati selezionati novanta finalisti provenienti da tutta Italia, che si metteranno alla prova con quesiti astronomici. In palio il titolo nazionale e un posto nella rappresentativa italiana alle Olimpiadi Internazionali di Astronomia Continue reading

Da Catania alle Marche e ritorno: il viaggio del Merz

Dopo oltre mezzo secolo, la montatura equatoriale del rifrattore Merz, realizzata alla fine dell’Ottocento, torna nella sua sede originaria all’Osservatorio astrofisico di Catania. Un prezioso recupero per la memoria scientifica e storica dell’astronomia italiana Continue reading

Ricerca pubblica: un piano ventennale per un’Europa più equa e competitiva

di Luca Carra Pubblicato il 21/04/2025 Se la leadership statunitense non pare più credere nella ricerca, tanto da indurre molti ricercatori a pensare seriamente di abbandonare il Paese, forse è arrivato il momento per l'Europa... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Giza, Egitto

Questa immagine ad altissima risoluzione cattura la città egiziana di Giza e l'area circostante, compreso il famoso Complesso delle Piramidi di Giza. Continue reading

ACES in viaggio verso l’orbita, Orologi atomici europei ultraprecisi ora nello spazio

Press Release N° 20–2025 L’Atomic Clock Ensemble in Space (ACES) dell’ESA è in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale per ridefinire il modo in cui misuriamo il tempo – dallo spazio.Grazie ai suoi due orologi all’avanguardia e a un ... Continue reading

L’inattualità come resistenza nell’era dell’Antropocene

di Cristiana Pulcinelli Pubblicato il 19/04/2025 Un incontro per presentare il libro "Ripensare l'Antropocene" è stato occasione per riflettere sulla crisi ambientale e la responsabilità di università e comunicatrici e comunic... Continue reading