Farmaci spaziali
E’ attivo il primo laboratorio spaziale sperimentale su nano satellite basato su CubSat. Si tratta di DIDO2, un nano satellite delle dimensioni di 30 x 10 x 10 cm che si muove grazie all’energia solare e comunica con le stazioni di terra tramite UHF/VHF e banda S. DIDO2, che fa parte di una piattaforma di nano satelliti per sperimentazioni in condizioni di microgravità sviluppata da Spacepharma, azienda svizzera con centri di ricerca in Israele e California, è stato lanciato la scorsa settimana insieme ad altri 103 nano satelliti dall’Agenzia Spaziale Indiana.
Italiano
Continue reading
Anomaly! Now Available As E-Book
Today I would like to mention that my book "Anomaly! Collider Physics and the Quest for New Phenomena at Fermilab" is now available for purchase as E-Book at its World Scientific site.
read more Continue reading
Seminario Formativo ‘Il Bullismo e il Cyberbullismo a Scuola’
Il 22/02/2017Roma, CNR, Aula Convegni, P.le A. Moro, 7 (entrata via dei Marrucini)
La Biblioteca Centrale del Cnr organizza in collaborazione con ASNOR (Ass. Naz. Formatori) ed EIPASS (European Informatics Passport), la tappa romana del seminario for... Continue reading
Two Physics Blogs You Should Not Miss
I would like to use this space to advertise a couple of blogs you might be interesting to know about. Many of you who erratically read this blog may probably have already bumped into those sites, but I figured that as the readership of a site varies co... Continue reading
In tilt per colpa dei raggi cosmici

#AskSymmetry Twitter chat with Anne Schukraft
See Fermilab physicist Anne Schukraft's answers to readers’ questions about neutrinos.

ASITV: Navigatore per rendezvous spaziali
Lingua
Italiano
Continue reading
‘L’eredità dei Tribunali per la ex-Jugoslavia ed il Ruanda per lo sviluppo della giustizia penale internazionale e il diritto internazionale umanitario’
Il 21/02/2017CNR (Aula Marconi), Piazzale Aldo Moro 7
For the presentation of the book 'International Law and the Protection of Humanity. Essays in Honor of Flavia Lattanzi' will be held a round table.
This challenging volume contains article... Continue reading