School Days all’ESA-ESRIN: porte aperte alle scuole dall’11 al 15 marzo

Il prossimo marzo, l'ESA-ESRIN di Frascati accoglierà circa 1.500 studenti per gli ESA School Days, una preziosa occasione rivolta a studenti e loro insegnanti per conoscere, attraverso presentazioni e laboratori creativi, i numerosi progetti spazi... Continue reading

Determina avvio procedura di affidamento diretto per la fornitura di n. 2 camere con sensore InGaAs

Determina di avvio procedura di affidamento diretto per la fornitura di due camere con sensore InGaAs Determina n. 362 2023 Continue reading

Le ritrattazioni degli articoli scientifici sono un problema in continua crescita

di Patrizia Caraveo Pubblicato il 19/12/2023 Anche a causa del contributo dell'intelligenza artificiale, il problema degli articoli scientifici clonati, o costruiti su dati fasulli, è in continua crescita. Crediti immagine: T... Continue reading

Plasma bollente tutt’attorno alla Via Lattea

Analizzando i dati a tutto cielo raccolti dal telescopio spaziale per raggi X eRosita, un team del Max Planck Institute for Extraterrestrial Physics (Germania), guidato da Nicola Locatelli dell’Inaf di Brera, ha scoperto che la nostra galassia è avvolta da un gas caldo e ionizzato la cui distribuzione ricorda quella del disco stellare, ed è probabilmente parte di un alone sferico molto più grande. Il risultato su A&A Continue reading

I dottor Jekyll e mister Hyde di una nuova fisica

Un fotone di altissima energia associato al lampo gamma più potente finora registrato ha messo in crisi l’attuale modello che descrive questi violentissimi eventi celesti. Ora un team guidato da Giorgio Galanti dell’Inaf di Milano prova a far luce su questo fotone che non sarebbe mai dovuto arrivare sulla Terra, proponendo un’interpretazione che contempla la presenza di un’oscillazione tra fotoni e Alp, ipotetiche particelle previste dalla teoria delle stringhe Continue reading

Assegno di ricerca Data analysis and modeling of the variable radio emission from X-ray Binaries observed with MeerKAT and other radio telescopes

Procedura di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per Continue reading

The IAEA’s Commitment to Transforming Lives through Inclusive Education

An IAEA initiative in Malaysia is seeking to create greater inclusivity in science, technology, engineering and maths education with the support of a regional IAEA technical cooperation project on Strengthening Nuclear Science and Technology Education... Continue reading

Immagine EO della Settimana: Paesaggio ghiacciato

Con il rapido avvicinarsi delle festività natalizie, paesaggi gelati tendono ad essere associati all'idea magica di un bianco Natale. Ma questa immagine Copernicus Sentinel-3 sopra la Penisola Antartica, fa luce su una prospettiva diversa. Continue reading