Napoli, convegno internazionale sul miocrobioma

Dal 03/05/2017 al 05/05/2017Hotel San Francesco al Monte, Napoli Dal 3 al 5 maggio 2017 si terrà a Napoli un convegno internazionale dal titolo: ‘Deciphering the biomolecular mechanisms of gut microbiome action on metabolism. Dietary imp... Continue reading

Centocinquanta milioni per la Sapienza: in arrivo nuove residenze, biblioteche e servizi

Grande piano di riqualificazione dell’Università grazie a un importante finanziamento Bei (Banca Europea per gli Investimenti). Ecco le opere che verranno costruite Redazione 27 aprile 2017 15:00 La nuova biblioteca unificata di Lettere.   Centocinquanta milioni che cambieranno il volto della Sapienza.Residenze universitarie, nuove biblioteche per Lettere e Giurisprudenza, laboratori per Ingegneria civile e industriale,… Continue reading

Did you see it?

Boston University physicist Tulika Bose explains why there's more than one large, general-purpose particle detector at the Large Hadron Collider.

Freeze frame of physicist Tulika Bose

Physicist Tulika Bose of the CMS experiment at CERN explains how the CMS and ATLAS experiments complement one another at the Large Hadron Collider. 

Ask Symmetry - Why is there more than one detector at the Large Hadron Collider?

Video of Ask Symmetry - Why is there more than one detector at the Large Hadron Collider?

Have a burning question about research at the LHC? Tulika Bose will take over our Twitter handle, @symmetrymag, on Friday, April 28, at noon Central. Tweet her your questions using the hashtag #AskSymmetry.

You can watch a playlist of the #AskSymmetry videos here

Continue reading

Svelare la grana del cosmo? È un gioco di coppia

Ci sono volute settimane di supercalcolo, un algoritmo d’intelligenza artificiale, venticinque rarissime coppie di quasar e un giovane cosmologo originario di San Daniele del Friuli, ora ricercatore postdoc a Cambridge, per osservare in dettaglio le increspature del mezzo intergalattico Continue reading

Foligno si dedica all’innovazione

Si è aperta come di consueto all’Auditorium di San Domenico la settima edizione della Festa Scienza e Filosofia, Virtute e Canoscenza. Per quattro giorni Foligno sarà teatro di ampi confronti culturali dedicati all’Innovazione, tema scelto l’edizione 2017.   L’apertura ha visto il consueto saluto delle istituzioni locali, dal Presidente della Regione Catuscia Marini, al Sindaco di Foligno, Nando Mismetti e dal Sindaco di Assisi Stefania Proietti, che nella sua veste di Ingegnere Industriale sarà anche tra i relatori venerdì pomeriggio sui temi della crisi ambientale.  
Italiano
Continue reading

Ragnatela cosmica scansionata

Negli angoli più remoti e distanti dell’Universo esistono regioni di spazio intergalattico talmente desolate da essere vicinissime al vuoto. Qui, nelle enormi porzioni di cosmo tra una galassia e l’altra, si può trovare soltanto un minuscolo e solitario atomo per metro cubo.   Queste particelle-eremita sono tutto ciò che resta della diffusa nebbia di idrogeno sprigionata dopo il Big Bang nell’Universo neonato.  
Italiano
Continue reading

La Via Lattea sta invecchiando bene

Analizzando la distribuzione degli isotopi del silicio in diverse regioni della nostra galassia, gli astronomi hanno scoperto che è molto più uniforme di quanto si pensasse. Segno di un efficace rimescolamento di atomi e molecole tra il centro galattico e le zone periferiche dei bracci della spirale Continue reading

A Visit To GSI

GSI, the Helmholtz Centre for Heavy Ion Research, is a laboratory located near the town of Darmstadt, in central Germany, just a few miles away from the Frankfurt airport. The centre was founded in 1969, and has since then been a very active facility w... Continue reading