Fly Your Satellite! in italiano
LEDSAT (LED-based small SATellite), proposto dal gruppo di ricerca del S5Lab della Sapienza – Università di Roma, è stato selezionato come unico satellite universitario italiano per la prima fase della seconda edizione del programma Fly Your Satellite! (FYS) dell’ESA. Nell’arco dei prossimi due anni, LEDSAT verrà realizzato, provato e lanciato dalla Stazione Spaziale Internazionale, insieme ad altri cinque piccoli satelliti realizzati da gruppi provenienti da diverse università europee.
Italiano
Continue reading
XENON1T: il cacciatore più sensibile
"I migliori risultati sulla materia oscura fino ad ora, ed è solo l’inizio!”, così Elena Aprile, professoressa alla Columbia University e coordinatore internazionale di XENON1T, commenta a nome di tutta la collaborazione i primi risultati dell’esperimento, in acquisizione dati ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), tra i più grandi laboratori sotterranei al mondo dedicati alla fisica astroparticellare.
Italiano
Continue reading
Il Cnr per la XXXI edizione di Futuro Remoto
Dal 25/05/2017 al 28/05/2017Napoli, Piazza del Plebiscito
Giunge alla trentunesima edizione ‘Futuro Remoto’, la più longeva manifestazione nazionale dedicata alla divulgazione scientifica, realizzata in partnership con il Consiglio... Continue reading
A caccia di tsunami con VARION
Un team di ricecatori dell’Università La Sapienza di Roma ha sviluppato in collaborazione con il Jet Propulsion Laboratory della NASA un nuovo approccio per il rivelamento degli tsunami in tempo reale. Il suo nome è VARION (Veriometric Approach for Real-time Inonosphere Observation) e utilizza i dati delle osservazioni GPS e di altri sistemi satellitari per rilevare in simultanea perturbazioni nella ionosfera terrestre associate agli tsunami.
Italiano
Continue reading
Materia oscura, Xenon1T in pole position

IAEA Fellows Protect the Marine Environment
Researchers trained at the IAEA Environment Laboratories in Monaco are applying various nuclear techniques back in their home countries to preserve the marine environment. Continue reading
Relations between Italy, EU and Ukraine: Environmental Protection and Other Priority Issues
Dal 19/05/2017 al 22/05/2017Mariupol State University - Ukraine
Gianfranco Tamburelli, researcher and team leader of the Institute for International Legal Studies (ISGI) of the National Research Council (CNR) of Italy - expert on International Enviro... Continue reading
School of Nanomedicine 2017
Dal 11/10/2017 al 13/10/2017The School will be held at the Polytechnic University of Bari.
The School of Nanomedicine, organized by the Institute of Crystallography (Cnr), is dedicated to master students, PhD students, early stage researchers, and wh... Continue reading