Il dubbio e il desiderio

Pubblicato il 28/03/2024
--
Continue reading

Copertura sanitaria per gli universitari extra Ue: come fargliela pagare cara

di Rosy Matrangolo Pubblicato il 28/03/2024 Dal 1 gennaio 2024, il contributo richiesto agli studenti stranieri per l’iscrizione al Servizio sanitario nazionale è passato da 149,97 all’anno a 700 euro, che diventano 2000 € ann... Continue reading

Scoprire il bioma domestico attraverso la citizen science

di Giorgia Mocilnik Pubblicato il 28/03/2024 Il progetto AIDA, nato nel 2021 e guidato dal Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, raccoglie le informazioni sul bioma domestico condivise dai partecipanti, con... Continue reading

Update 218 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

The conflict is continuing to endanger nuclear safety and security in Ukraine, with military activity taking place near the country’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP) in the south, air raid alarms sounding at several sites, and shelling knocking... Continue reading

Determina a contrarre al fine dell’acquisizione di un servizio di navetta da Frascati all’Osservatorio Astronomico di Roma e ritorno, in occasione del congresso VITE II che si svolgerà dal 15 al 19 Aprile 2024 presso l’INAF-OAR, sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lettera b) del Decreto Legislativo 36 del 31 marzo 2023.

d.d. 82_24 td mepa trotta_signed (1) Continue reading

Esplosioni termonucleari e getti relativistici

Lampi di raggi X improvvisi e luminosi, emessi dalla superficie delle stelle di neutroni in accrescimento, fanno brillare i loro getti immettendo gas extra al loro interno. I ricercatori hanno scoperto inoltre che il gas nel getto si muove a circa un terzo della velocità della luce. Lo studio, guidato dall’Istituto nazionale di astrofisica, è stato pubblicato su Nature Continue reading

Ecco il “nostro” buco nero in luce polarizzata

La prima immagine in luce polarizzata del buco nero supermassiccio Sagittarius A*, quello al centro della nostra galassia, mostra molteplici somiglianze con quella del buco nero di M87. Ottenuto dalla collaborazione Event Horizon Telescope, cui collaborano anche ricercatrici e ricercatori dell’Infn e dell’Inaf, il risultato è stato pubblicato oggi su The Astrophysical Journal Letters Continue reading

ESA School Days 2024 at ESRIN

ESA School Days a ESRIN, il video. Continue reading