Pakistan Shares IAEA Soil Salinization Solutions through South-South Cooperation

Pakistan has lost 5.7 million hectares of arable land due to soil salinization. The IAEA is supporting scientists in the country to develop salt-tolerant crops, enhancing food security. Continue reading

Invito stampa: Ultima possibilità di vedere il primo veicolo spaziale di difesa planetaria d’Europa

Press Release N° 18–2024 Il 15 aprile, i rappresentanti della stampa sono invitati a vedere il veicolo spaziale Hera dell’ESA nella camera bianca di ESTEC a Noordwijk, nei Paesi Bassi. La missione è attualmente in fase di test finale in vista ... Continue reading

Invito stampa: Cerimonia di diploma della Classe degli astronauti e astronaute dell’ESA 2022

Press Release N° 17–2024 L’ESA vi invita alla cerimonia di diploma dell’ultima classe selezionata di candidati e candidate astronauta, che si terrà presso il Centro Europeo Addestramento Astronauti di Colonia, in Germania, lunedì 22 aprile. ... Continue reading

Intelligenza artificiale ed educazione: la ricerca di un incontro

di Lorenzo Perin Pubblicato il 27/03/2024 Formazione ed educazione devono oggi fare i conti con l'IA, soprattutto con le intelligenze artificiali generative, algoritmi in grado di creare autonomamente testi, immagini e suoni, ... Continue reading

L’ammonio di Cerere, la (Vir)tù di Dawn

Osservati per la prima volta sali dell'ammonio su Cerere da un team di ricerca a guida Inaf. «La complessità chimica di questo pianeta nano è elevatissima, e le scoperte che ancora vengono fatte a quasi dieci anni dai primi dati acquisiti da Vir sulla missione Dawn indicano quanto questo target sia importante nella prossima esplorazione del Sistema solare», dice a Media Inaf Maria Cristina De Sanctis Continue reading

Ripristinata la “vista” della missione Euclid

La procedura di “sbrinamento” messa a punto per decontaminare le ottiche del satellite Esa Euclid da un sottilissimo strato di ghiaccio ha avuto buon esito: dopo aver riscaldato lo specchio più compromesso di soli 34 gradi per circa un'ora e mezza, si è registrato un guadagno del 15 per cento nella luce ricevuta. Se necessario, questa procedura potrà essere ripetuta anche in futuro Continue reading

Scoperto il 17esimo asteroide troiano di Marte

Scoperto lo scorso anno e confermato in un nuovo studio grazie alle osservazioni del Gran Telescopio Canarias, alle Canarie, il “nuovo” asteroide troiano di Marte si chiama 2023 FW14. Dopo Giove, il Pianeta rosso è quello che ha il maggior numero di troiani conosciuti, 17 con questo nuovo inserimento. Che sembrerebbe, oltretutto, avere un’origine primitiva ed essere solo temporaneo. Lo studio è stato pubblicato su Astronomy and Astrophysics Letters Continue reading

Ethiopia is Expanding Access to Radiation Medicine and Earlier Detection of Adult and Childhood Cancer

Ethiopia hosted cancer experts from the IAEA, the World Health Organization and the International Agency for Research on Cancer for an imPACT Review in the country last November. Continue reading