Fuga di gas dall’atmosfera di Venere

Durante il secondo flyby della missione BepiColombo attorno a Venere, avvenuto il 10 agosto 2021, i sensori a bordo del modulo della Jaxa Mmo hanno registrato la fuoriuscita di ioni di ossigeno e carbonio dagli strati più esterni dell’atmosfera del pianeta. Un risultato importante per ricostruire il processo attraverso il quale Venere ha perso tutta l’acqua che possedeva in epoca primordiale Continue reading

Un gigante addormentato sorprende scienziati di Gaia

Studiando la ricca mole di dati della missione Gaia dell'ESA, gli scienziati hanno scoperto un "gigante addormentato". Un grande buco nero, con una massa di quasi 33 volte quella del Sole, si nasconde nella costellazione dell'Aquila, a me... Continue reading

Campionati di astronomia, ecco i 18 vincitori

Si sono conclusi ieri a Reggio Calabria i Campionati italiani di astronomia. Annunciati i nomi dei cinque studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazionali, delle quali però ancora non è stato reso noto dove e quando si svolgeranno. Sono Gabriele Lambertini di Budrio (BO), Ludovica Rial Corsini di Rovato (BS), Nicola Bortoluzzi di Belluno, Raffaello Pio Marino di Reggio Calabria e Andrea Cusimano di Roma Continue reading

Tritium Level in Fifth Batch of ALPS Treated Water Far Below Japan’s Operational Limit, IAEA Confirms

International Atomic Energy Agency (IAEA) experts have confirmed that the tritium concentration in the fifth batch of diluted ALPS treated water, which Japan’s Tokyo Electric Power Company (TEPCO) started discharging today, is far below the country’s o... Continue reading

IAEA Mission Sees Enhanced Safety at Research Reactor in the Netherlands, Indicates Need for Continued Improvements

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts said the operator of a Dutch research reactor used for research and radioisotope production has enhanced safety since a previous review mission in September 2021. Continue reading

La povera innocenza della gente, calpestata dalla guerra

Pubblicato il 19/04/2024 La guerra incide in modo profondo sulla salute delle popolazioni. Non solo aumenta l’esposizione ai rischi, ma anche indebolisce, a volte sino alla distruzione, i fattori di protezione, come le reti comunitarie, l’approvvigio... Continue reading

Abbiamo diritto alla pace

di Simonetta Pagliani Pubblicato il 19/04/2024 Il diritto internazionale umanitario nei conflitti armati nasce ufficialmente nel 1864. Il giurista Lorenzo Gagliardi sostiene che la scienza giuridica è una disciplina che elabor... Continue reading

Update 224 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine

The International Atomic Energy Agency (IAEA) was informed about a further attempted drone attack today on the training centre of Ukraine’s Zaporizhzhya Nuclear Power Plant (ZNPP), causing no damage or casualties, Director General Rafael Mariano Grossi... Continue reading