Il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC): un’analisi giuridica e scientifica

di Stefano Nespor di Luca Carra Pubblicato il 02/05/2024AmbienteClimaIl 20 febbraio scorso è stato pubblicato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (PNACC). In considerazione dell’importanza del do... Continue reading

Con Venere, al limite della vita

Prendendo la Terra come esempio, sappiamo bene quali sono le condizioni di abitabilità che un pianeta dovrebbe avere per sostenere la vita come la conosciamo. Ma quali sono i limiti di questa abitabilità? Viste le sue caratteristiche, Venere rappresenta un mondo accessibile il cui studio può aiutare a rispondere a questa domanda. Ne parla in dettaglio uno studio di review pubblicato su Nature Astronomy Continue reading

IAEA Strengthens Cooperation in Cancer Care at Europe and Central Asia’s First Anchor Centre in Türkiye

Europe and Central Asia’s first Anchor Centre has been officially inaugurated in Türkiye, as part of the International Atomic Energy Agency’s flagship initiative Rays of Hope: Cancer Care for All.  Continue reading

Un ebook sull’universo per i 15 anni di Fermi

Per commemorare un anniversario importante della storia del telescopio spaziale per raggi gamma Fermi della Nasa, il team della missione ha pubblicato un e-book intitolato “Our High-Energy Universe: 15 Years with the Fermi Gamma-ray Space Telescope”, scaricabile gratuitamente nei formati pdf ed epub. Con un commento di Patrizia Caraveo di Inaf Continue reading

Sorrisi a tutto tondo: Vega-C lancerà la missione sul vento solare dell’ESA

L'ESA si è assicurata un passaggio nello spazio per la sua missione Smile, con la firma di Arianespace per il lancio del veicolo spaziale su un razzo Vega-C. Continue reading

Torna “Da zero a infinito”, a Padova

A partire dal 3 maggio sarà visitabile, all’interno del Castello di San Pelagio, a Padova, la mostra “Da zero a infinito”: un’esposizione itinerante dell’Inaf che sarà accompagnata da eventi e giochi per famiglie e da serate speciali per il pubblico, fatte di incontri a tema con gli astronomi Continue reading

L’urgenza nascosta: gli eventi climatici estremi e la salute mentale

di Alessandra Tognolli Pubblicato il 30/04/2024 All'aumentare degli eventi estremi a causa delle crisi climatica, diventa evidente che il loro impatto si ripercuote anche sulla nostra salute mentale. Si tratta di un legame che... Continue reading

A volte ritornano: segnali da Voyager 1 e da Slim

Due attesissime chiamate dallo spazio hanno raggiunto il nostro pianeta nei giorni scorsi. Una è arrivata dal piccolo lander giapponese Slim, adagiato sul suolo lunare dal 20 gennaio, giunto alla sua terza alba lunare. L’altra dalla sonda Voyager 1 della Nasa, ormai a oltre 24 miliardi di km dalla Terra, che da cinque mesi non riusciva più a inviare pacchetti di dati correttamente formati Continue reading