Là dove Terra e spazio si toccano

Nel 2018 la Nasa ha in calendario il lancio di due satelliti complementari per lo studio della ionosfera. Gold, in partenza il 25 gennaio, la osserverà dall’alto dell’orbita geostazionaria. Icon invece, il cui lancio è previsto entro fine anno, la monitorerà dall’interno Continue reading

Un italiano in più per Osiris Rex

Nell’attesa che la sonda OSIRIS-REx (Origins Spectral Interpretation Resource Identification Security Regolith Explorer) raggiunga l’asteroide Bennu a dicembre 2018, la NASA chiama a far parte del team scientifico della missione altri 13 scienziati tra cui l’italiano Maurizio Pajola, ricercatore dell’Istituto Nazionale Astrofisica (INAF) di Padova.
Italiano
Continue reading

Maurizio Pajola, scienziato Inaf per Osiris-Rex

Il giovane ricercatore veneto affiancherà Elisabetta Dotto dell’Inaf di Roma e John Robert Brucato dell’Inaf di Firenze, già membri nel team italiano che partecipa alla missione. Da quando la sonda Nasa raggiungerà l’asteroide Bennu fino al 2021 farà la spola tra la sede padovana dell’Inaf e l’Università dell’Arizona Continue reading

J4BnUHZMGRqHevJ7QB72vtaM

The title of this post is the password code required to connect to my wireless network at home. The service, provided by the Italian internet provider Fastweb, has been discontinued as I moved to Padova from Venice, so you can't really do much with the... Continue reading

ASITV: Il lungo puzzle di ELT

Lingua Italiano Continue reading

Elt, fusi i primi segmenti dello specchio primario

I primi sei segmenti esagonali dello specchio principale da 39 metri dell’Extremely Large Telescope dell’Eso sono stati fusi con successo dalla ditta tedesca Schott. Al termine della lavorazione, i segmenti – 798 in totale, ciascuno largo 1,4 m e spesso solo circa 5 cm – dovranno avere una precisione di 15 nanometri su tutta la superficie ottica Continue reading

J4BnUHZMGRqHevJ7QB72vtaM

The title of this post is the password code required to connect to my wireless network at home. The service, provided by the Italian internet provider Fastweb, has been discontinued as I moved to Padova from Venice, so you can't really do much with the... Continue reading

Via Lattea: un passato da cannibale

Un gruppo di astronomi dell'Instituto de Astrofísica de Canarias, guidato da Giuseppina Battaglia, ha trovato le prove chimiche che l’alone esterno della nostra galassia contiene resti stellari di enormi galassie nane divorate in un lontano passato della Via Lattea Continue reading