Ricordando Margherita

A cinque anni dalla scomparsa, Trieste celebra la grande astrofisica. Dall'11 al 30 giugno 2018, una ventina di appuntamenti in città a e Basovizza, molti dei quali organizzati dal’Osservatorio astronomico dell’Inaf di Trieste. Tutti gli eventi in programma sono gratuiti Continue reading

Tackling Childhood Obesity in Europe with the Help of Nuclear Techniques: IAEA Symposium at European Congress on Obesity

Childhood obesity is on the rise worldwide and is quickly becoming one of the most serious public health challenges of the 21st century, according to the World Health Organization (WHO). Continue reading

Particelle di Majorana: Cupid-0 alza l’asticella

Grazie a un'esposizione record con calorimetri scintillanti basati su cristalli di seleniuro di zinco, il prototipo del futuro esperimento Cupid ha stabilito un nuovo limite al decadimento doppio beta senza neutrini. I risultati, ottenuti ai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell'Infn, sono appena usciti su Physical Review Letters Continue reading

BE a citizEn Scientist, la scienza è partecipata

Continue reading

Riviste le età degli ammassi globulari

Una ricerca in uscita su Mnras rivela che gli ammassi globulari potrebbero avere 4 miliardi di anni meno del previsto. La correzione in seguito allo studio dei sistemi stellari binari in essi presenti e all’introduzione di nuovi modelli di evoluzione stellare, chiamati Bpass. Tali risultati possono cambiare la comprensione di come la Via Lattea e le galassie simili, al cui interno sono presenti oltre cento ammassi globulari, si sono formate Continue reading

INFN: CUPID-0 SULLE TRACCE DEL DECADIMENTO PIÙ LENTO DELL’UNIVERSO

cupid people2L’esperimento CUPID-0 (CUORE Upgrade with Particle IDentification) installato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha pubblicato su Physical Review Letters i suoi primi risultati. A circa un anno dall’inizio della presa dati, cominciata nel marzo 2017, gli scienziati della collaborazione CUPID-0 hanno ottenuto un nuovo limite per il decadimento doppio beta senza neutrini in un isotopo del selenio.

read more

Continue reading

Tor Vergata news: Calendario delle prove dell’Esame di Stato per Ingegnere specialista/magistrale

Prima sessione 2018 Continue reading

Tor Vergata news: Calendario delle prove dell’Esame di Stato per Ingegnere specialista/magistrale

Prima sessione 2018 Continue reading