Modeling Issues Or New Physics ? Surprises From Top Quark Kinematics Study

Simulation, noun:1. Imitation or enactment2. The act or process of pretending; feigning.3. An assumption or imitation of a particular appearance or form; counterfeit; sham.Well, high-energy physics is all about simulations. We have a theoretical m... Continue reading

Tre personaggi per BepiColombo

BepiColombo partirà nell'ottobre di quest'anno, destinazione Mercurio. Se per la missione in sé ci sono ancora mesi d'attesa, la campagna di comunicazione è già partita: un breve corto promozionale che, seguendo la via tracciata dalla comunicazione della missione Rosetta, presenta i tre simpatici protagonisti. Ne parliamo con Emily Baldwin, science communication officer dell'Esa Continue reading

I rigraziamenti di Battiston ad Aresu

Il Consigliere del CdA ASI, Dr. Alessandro Aresu, già consigliere del Ministro Pier Carlo Padoan, si è dimesso agli inizi del mese di maggio in coincidenza con la nomina del Prof. Giovanni Tria a nuovo Ministro dell’Economia e Finanze.   Il Presidente ... Continue reading

Progetto Empir ‘Unac-Low’

Il 19/09/2018 ore 09.00 - 17.00 Il 19 settembre 2018 l'Istituto di ingegneria del mare Inm (in precedenza Insean – Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale) ospiterà presso la sede principale ... Continue reading

Mutamenti climatici, crisi socio-economiche e (in)sicurezza alimentare: un Mediterraneo in transizione

Il 17/09/2018 ore 09.30 - 16.30 Il Cnr-Issm dedicherà un’intera giornata di studi alla memoria della collega Eugenia Ferragina, primo ricercatore ISSM, esperta di geopolitica che ha dedicato la sua vita a individuare ... Continue reading

Effetti della contaminazione ambientale e valutazione dei servizi ecosistemici di regolazione forniti dalle comunità microbiche naturali

Il 12/09/2018 ore 11.00 - 12.30 Nell'ambito del ciclo di 'Seminari Limnologici 2018', Paola Grenni, ricercatrice Cnr-Irsa, presenta il seminario 'Effetti della contaminazione ambientale e valutazione dei servizi ecosistemici di re... Continue reading

Aspettando la notte dei ricercatori 2018

Dal 07/09/2018 ore 17.00 al 28/09/2018 ore 11.00 Anche quest'anno il Cnr partecipa con numerosissimi eventi alla Notte europea dei ricercatori, l’iniziativa promossa dal 2005 dalla Commissione europea, che coinvolge ogni ann... Continue reading

Cnr-Ise monitora i livelli del Lago Maggiore

04/09/2018 L'Istituto per lo studio degli ecosistemi del Cnr di Verbania Pallanza monitora con continuità, dal 1952, il livello delle acque del Lago Maggiore, grazie a un sensore a pressione posto nella darsena dell'Is... Continue reading