Call for Proposals for Projects 2018 – Implementation of best practices to promote health and prevent non-communicable diseases and to reduce health inequalities

Identifier: HP-PJ-02-2018Pillar: 3rd Health ProgrammeOpening Date: Deadline: Thu, 13 Sep 2018 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading

EIC Horizon Prize for ‘European Low-Cost Space Launch’

Identifier: H2020-Space-EICPrize-2019Pillar: Industrial LeadershipOpening Date: Deadline: Tue, 1 Jun 2021 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading

Quattro scenari per l’apocalisse aliena

Può una civiltà tecnologicamente avanzata sopravvivere al cambiamento climatico o a simili fenomeni innescati dal suo stesso progresso? Se lo sono chiesti quattro studiosi provenienti da diverse discipline. Media Inaf ha intervistato una di loro, l’urbanista Marina Alberti dell’università di Washington Continue reading

Polvere di diamante nella culla delle stelle

Per la prima volta dopo vent’anni è stata individuata la sorgente delle microonde anomale, radiazioni emesse in alcune regioni della Via Lattea da nanoparticelle in velocissima rotazione. Secondo gli autori di uno studio pubblicato oggi su Nature Astronomy a produrle sarebbero particelle di diamante Continue reading

Fermi, 10 anni di attività e tante scoperte

Il satellite della Nasa dedicato alla rilevazione di raggi gamma spegne la sua decima candelina. Fermi è una missione che conta su una fondamentale partecipazione italiana, con i contributi dell'Asi, Inaf e Infn. «Nei suoi dieci anni di attività in orbita Fermi ha ampiamente superato le più ottimistiche aspettative. Un successo su tutti i fronti che ci auguriamo continui negli anni a venire perché i risultati più interessanti sono quelli che non ci aspettiamo» dice Patrizia Caraveo dell'Inaf Continue reading

ASITV: Su Proxima Centauri a vele spiegate

Lingua Italiano Continue reading

CDA – Seduta dell’11 giugno 2018

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella seduta n. 9/2018 dell'11 giugno 2018, ha assunto le deliberazioni riepilogate nel file pubblicato in calce. Lingua Italiano Continue reading

Valencia, c’è Marte alla Città della scienza

Dopo il successo incassato a Madrid, la mostra “Marte. La conquista de un sueño”, un percorso scientifico e storico dedicato al Pianeta rosso, si trasferisce alla Città delle arti e delle scienze di Valencia. Numerosi i contributi italiani provenienti dal Museo astronomico copernicano della sede di Roma dell’Inaf Continue reading