Tor Vergata news: Nomina commissione esaminatrice per la chiamata ai sensi dell?art. 24, comma 6, della Legge n. 240/2010, di un Professore Universitario di seconda fascia, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi

settore concorsuale 06/D5 - settore scientifico-disciplinare MED/25 - D.R. n. 1216 del 21/06/2018 Continue reading

XVIII Legislatura: composizione VII Commissione Camera (Cultura, Scienza e Istruzione)

La VII Commissione della Camera dei Deputati è convocata per le ore 9.30 del 21 giugno 2018 per l’elezione del presidente, vicepresidenti e segretari Composizione della Commissione ACUNZO Nicola MOVIMENTO 5 STELLE APREA Valentina FORZA ITALIA – BERLUSCONI PRESIDENTE ASCANI Anna PARTITO DEMOCRATICO AZZOLINA Lucia MOVIMENTO 5 STELLE BASINI Giuseppe LEGA – SALVINI PREMIER BELLA Marco MOVIMENTO 5 STELLE BELOTTI Daniele LEGA… Continue reading

Tana per i barioni mancanti

Tranquilli, ci sono. E ora sappiamo anche dove e come sono distribuiti insieme alla materia ordinaria nell'universo. A scovarli dopo decenni di tentativi c'è riuscito un team di ricercatori guidati da Fabrizio Nicastro dell'Inaf Continue reading

La scomparsa di Giorgio Palumbo

Si è spento questa notte Giorgio Palumbo. Palumbo era nato nel 1939 a Torino dove ha conseguito la laureain Fisica. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Calgary (Canada), è stato dapprima ricercatore del Consiglio Nazionale de... Continue reading

ASITV: A Vienna va in scena UNISPACE+50

Lingua Italiano Continue reading

La Spagna si unisce al progetto Ska

Il paese iberico si è unito a Australia, Canada, Cina, Italia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Svezia, Olanda, Regno Unito e India per realizzare lo Square Kilometer Array, il più grande network di radiotelescopi al mondo, da collocare tra Australia Occidentale e Sudafrica Continue reading

Chi parla di scienza? Ecco gli eventi della settimana

Ogni settimana, per avvicinarci alla Notte Europea dei Ricercatori, faremo una piccola rassegna dei principali eventi scientifici, con particolare riferimento al territorio romano e laziale. Domenica 24 giugno, ore 19.00 (Victorian Monkey, viale dello Scalo San Lorenzo 57, 00158, Roma) – “Anatomia di una bufala, il vademecum dell’internauta”, incontro informale tra bufale, informazioni in rete e [...] Continue reading

Ricerca e PA al centro della CODIGER

Dopo la calorosa accoglienza riservata dalla città a relatori e ospiti negli anni passati, anche nel 2018 la CODIGER è tornata a L’Aquila per la terza edizione de “La ricerca e la P.A.”. Lingua Italiano Continue reading