Approvata la Relazione sulla Performance 2017

Il Consiglio di Amministrazione nella seduta dell’11 giugno 2018, con Deliberazione n. 107, ha approvato l’annuale Relazione sulla Performance. La Relazione, la cui adozione è prevista dall’art. 10 del Decreto Legislativo 27/10/2009 n. 150, è lo strume... Continue reading

Scientists trace high-energy cosmic neutrino to its birthplace

A pair of results bring neutrinos into the new era of multi-messenger astronomy. On September 22, 2017, a tiny but energetic particle pierced Earth’s atmosphere and smashed into the planet near the Amundsen-Scott South Pole Station in... Continue reading

Intellectual Property (IP) Prediagnostic and improving access to Patent Protection for Innovative EU SMEs

Identifier: COS-IP-2017-2-03Pillar: Improving access to marketsPlanned Opening Date: Deadline: Tue, 4 Sep 2018 17:00:00 (Brussels local time) Continue reading

Fermata scienza nella Stazione Centrale di Trieste

Immaginate divulgare la scienza in una stazione dei treni. Sì, avete capito bene. Questo è quanto ha realizzato negli ultimi mesi la società SISSA Medialab di Trieste (Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati), partner di Frascati Scienza per la Notte Europea dei Ricercatori 2018. SISSA Medialab si occupa di comunicazione della scienza in varie modalità e [...] Continue reading

Una nuova “ventata” d’ossigeno per la Terra

Uno studio condotto da un team di ricerca dell'Università di Washington ha scoperto una seconda "ventata" di ossigeno antecedente alla "catastrofe dell'ossigeno". Questa nuova scoperta può essere utile agli astronomi nella ricerca di forme di vita extraterrestre Continue reading

Nello spazio con Snoopy

Nasa e Peanuts di nuovo insieme per ideare e sviluppare attività educative mirate alla diffusione delle discipline Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). A 50 anni dalla prima collaborazione, iniziata durante l'era delle missioni Apollo, l’attuale accordo porterà alla caratterizzazione dell’astronauta Snoopy, con contenuti sulle missioni esplorative della Nasa Continue reading

Non è la Terra, però…

Un nuovo studio della stella nana rossa Ross 128 ha aiutato a caratterizzare l’esopianeta che le orbita intorno, rilevando indizi a favore del suo essere roccioso e dal clima temperato Continue reading

Rcw 38 in tutto il suo splendore

Nuove osservazioni ottenute con il telescopio Very Large Telescope dell'Eso mostrano l'ammasso stellare Rcw 38 con un eccezionale livello di dettaglio Continue reading