ASITV: Spazio privato

Lingua Italiano Continue reading

Là dove esistono le mezze stagioni aliene

Uno studio sulla dinamica degli assi di rotazione, pubblicato su The Astronomical Journal, suggerisce che pianeti extrasolari come Kepler-186f e Kepler-62f abbiano stagioni regolari e clima stabile: una condizione favorevole allo sviluppo della vita Continue reading

Miliardi di panetti di burro nella Via Lattea

La produzione in laboratorio di analoghi dei composti alifatici presenti nel mezzo interstellare ha consentito a un team di ricercatori turco-australiano di determinare con precisione le caratteristiche della loro riga d’assorbimento a 3.4 μm sulla radiazione di fondo, e quindi a risalire alla percentuale di atomi di carbonio presenti in questa forma nella nostra galassia Continue reading

URAM-2018 Wraps Up: The Future of Uranium as a Sustainable Source of Energy

According to the International Energy Agency, global energy consumption could see an increase of up to 18% by 2030 and 39% by 2050. Continue reading

Ryugu, ci siamo: la sonda è giunta alla meta

Alle 2:35 ora italiana di mercoledì 27 giugno la sonda giapponese Hayabusa-2, dopo 1302 giorni di viaggio interplanetario, è finalmente arrivata a destinazione. «Emozione grande, ma anche apprensione per le prossime tappe future, che saranno molto impegnative», è il commento di Ernesto Palomba dell'Inaf Iaps di Roma, membro del team della missione Continue reading

Jwst, ulteriore rinvio: lancio nel 2021

La decisione della Nasa di rimandare il lancio al 30 marzo 2021 è stata annunciata mercoledì scorso. Una scelta difficile ma saggia – scrive Monica Tosi, astronoma ordinaria all’Inaf di Bologna – perché Jwst, al contrario di Hubble, se qualcosa non funzionasse non potrebbe mai essere riparato Continue reading

Un “iperdrone” italiano per rientrare dallo spazio

Il drone spaziale made in Italy è stato progettato per rientrare dall'orbita bassa attraverso l'atmosfera, raggiungere la superficie terrestre e riportare integri i carichi a bordo, dando un contributo importante nel portare a Terra i materiali degli esperimenti scientifici eseguiti sulla Stazione spaziale Continue reading

Bolle di macromolecole organiche su Encelado

I dati raccolti dalla sonda spaziale internazionale Cassini hanno rivelato molecole organiche complesse provenienti dalla luna ghiacciata di Saturno Encelado, rafforzando l’idea che questo mondo oceanico ospiti condizioni adatte alla vita. Lo studio su Nature Continue reading