Training workshop ‘Brevetti, collaborazioni e proprietà intellettuale su Scopus e SciVal’

Il 24/10/2018 ore 15.30 - 17.30 Workshop formativo, a cura dell'editore  Elsevier e della Biblioteca Centrale 'G. Marconi' del Cnr, su: - principali fonti documentali per i brevetti; - ruolo e fonti dei brevetti nella ricer... Continue reading

I giovani e l’innovazione scientifica. Giornata dedicata a ‘Luciana Drago’ e ‘Maurizio Marabelli’

Il 24/10/2018 ore 09.00 - 18.00 La giornata intende parlare di innovazione nel settore della conservazione dei beni culturali, presentando e premiando innovative ed integrate esperienze sviluppate da giovani ricercatori e professi... Continue reading

Italy and Georgia. A story of friendship

Dal 19/10/2018 ore 18.30 al 19/11/2018 ore 20.00 Si inaugura oggi, 19 ottobre, alle ore 18.30 (ora locale) presso l’Archivio nazionale della Georgia di Tbilisi, alla presenza dell’ambasciatore italiano a Tbilisi, Anton... Continue reading

ESA Euronews: Alla scoperta dei misteri di Mercurio con BepiColombo

In questo numero di Space andiamo ad osservare da vicino uno dei pianeti più misteriosi del Sistema Solare: Mercurio. Questo mese un nuovo veicolo spaziale inizia il suo viaggio per andare a studiare il pianeta più vicino al Sole. Abbiamo ... Continue reading

Partito BepiColombo, per indagare sui misteri di Mercurio

La missione ESA-JAXA BepiColombo verso Mercurio è stata lanciata dalla base europea di lancio di Kourou su un vettore Ariane5 alle 03:45:28 (01:45:28 GMT) del 20 ottobre, per una emozionante missione per studiare i misteri del pianeta più ... Continue reading

BepiColombo è in volo verso Mercurio

Il lancio è avvenuto alle 03:45:28 dalla base di Kourou. È una missione nippo-europea che svelerà i segreti 
del primo pianeta del Sistema solare. Nichi D’Amico: «È l’inizio di una nuova grande avventura per l’Inaf, che vede diversi principal investigators coinvolti» Continue reading

ASITV: Incidente Soyuz, quanto è rischioso mandare un razzo nello spazio?

Lingua Italiano Continue reading

Catalina Curceanu Cavaliere della Romania

Per il suo importante contributo nel campo delle scienze esatte, per la dedizione e professionalità che l’ha portata nell’élite della ricerca internazionale nel campo della fisicamoderna, il capo dello stato rumeno, il presidente Klaus Iohannis ha assegnato l’Ordine “Merito culturale” nominandola Cavaliere della Romania, a Catalina Oana Curceanu, primo ricercatore dei  Laboratori Nazionali di Frascati [...] Continue reading