Galassie col buco, anzi due

Analizzando dati di archivio di Hubble e Swift, supportati da osservazioni nell'infrarosso coi telescopi Keck hawaiiani, un gruppo di ricercatori ha studiato centinaia di galassie interagenti che si stanno fondendo e il comportamento dei buchi neri supermassicci al loro centro, osservando in dettaglio le fasi finali delle interazioni che portano alla fusione dei buchi neri Continue reading

EMSEV 2018. Electromagnetic Studies of Earthquakes and Volcanoes

Dal 17/09/2018 ore 09.00 al 21/09/2018 ore 19.00 Dal 17 al 21 Settembre 2018 si svolgerà a Potenza il Workshop Internazionale 'EMSEV 2018 Electromagnetic Studies of Earthquakes and Volcanoes', organizzato dall’Univers... Continue reading

Innovative Technologies Presented at IAEA Safeguards Symposium

Participants from around the world have gathered in Vienna to present various technical innovations which may have the potential to increase the effectiveness and efficiency of the IAEA’s nuclear verification activities. Continue reading

From GED to PhD

Physicist Kira Burt dropped out of school at 16. Now she teaches students that anyone can be a scientist. At the age of 16, Kira Burt dropped out of high school in Spokane, Washington, and started working odd jobs in food service and ... Continue reading

A date with science – Dall’antropologia allo Star Trekking

Nonostante si sia ormai conclusa la Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, non smette mai la voglia di scienza e di cultura. Ecco quindi che, anche questa settimana vi presentiamo alcuni eventi che vi consigliamo di non perdere. Iniziamo con un tema estremamente delicato che verrà affrontato domani, giovedì 8 novembre dalle 9.00, [...] Continue reading

Five Years On: Nuclear Science Enables Young Philippine Chemist to Study Long-term Impact of Typhoon Haiyan

When environmental chemist Wilfren Clutario wanted to understand the level of pollution caused by the world’s most severe typhoon, which claimed over 6000 lives and devastated two-thirds of Tacloban in 2013, he had a problem: there was no baseline data... Continue reading

Lanciato il terzo satellite meteorologico europeo in orbita polare

Il terzo satellite MetOp, MetOp-C, è stato lanciato a bordo di un razzo Soyuz dalla base di lancio europea nella Guyana francese per continuare la fornitura di dati dall'orbita polare per le previsioni del tempo. Continue reading

Al Muse di Trento la mostra fotografica sugli ecosistemi montani

Dal 22/07/2018 ore 16.00 al 31/10/2018 ore 19.00 Il Giardino Botanico Alpino Viote, uno dei più grandi e antichi delle Alpi , sede territoriale del Muse – Museo delle scienze di Trento, ospiterà la mostra fotog... Continue reading