IAEA Concludes Long-Term Operational Safety Review at Armenia’s Nuclear Power Plant

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts has completed a review of long-term operational safety at the Armenian Nuclear Power Plant (ANPP). Continue reading

Alla scoperta della cometa di Natale

[caption id="attachment_1150" align="alignleft" width="300"] La cometa 46P/Wirtanen ripresa dal telescopio Schmidt dell'Osservatorio di Asiago[/caption] Come tutti gli anni, con l'approssimarsi del Natale, l'Osservatorio organizza una serata pubblica ... Continue reading

Xmm-Newton guarda gli Ufo con Subways

Se non è un record poco ci manca: 1.58 milioni di secondi. Tanto è il tempo che un team di astronomi guidato da Marcella Brusa, ricercatrice all’Università di Bologna e associata Inaf, ha ottenuto sul telescopio spaziale europeo per raggi X. Tempo che verrà dedicato allo studio dei venti emessi a velocità subrelativistica dai dintorni dei buchi neri supermassicci Continue reading

Il decoupling, so far so good…

      Mi si fa notare che il mio ragionamento sul decoupling si basi su un documento della IEA errato mentre questo è il riferimento corretto. Vorrei quindi porre l’attenzione su quanto scrive la IEA nella sintesi dell’ultimo rapporto pubblicato (2018) sullo … Continua a leggere Continue reading

How much water is used for irrigation?

11/09/2018 Feeding a growing global population is a major concern, but efforts to grow more food will place an added burden on precious supplies of freshwater. New research shows how measurements of soil moisture from space could ... Continue reading

Legge di Brandolini, again

Sono felice di essere nuovamente fra le grinfie della tagliente penna di Sylvie Coyaud colpita dal mio post sul “perché la #COP24 sarà l’ennesimo fallimento per il clima e la scienza“. Vale quindi la pena rispondere alla sue domande: 1 – Chi è … Continua a leggere Continue reading

Go West: Inaf a Washington

Dal 3 al 5 dicembre, a Washington, una folta delegazione dell’Istituto nazionale di astrofisica ha preso parte ai lavori della Joint Commission for Scientific and Technical Collaboration fra Italia e Stati Uniti Continue reading

Ecco il braccio robotico di InSight

Il lander della Nasa ha davanti a sé un anno e 40 giorni marziani di missione e ha già cominciato a lavorare per la delicata fase di posizionamento a terra degli strumenti principali: un sismometro e una sonda termica Continue reading