Spitzer ha perso di vista ‘Oumuamua

Più simile a un grande bolide che a un sigaro, questo oggetto interstellare continua ad alimentare la curiosità degli scienziati. Nonostante il telescopio orbitante della Nasa non sia riuscito a osservarlo, si possono ancora trarre interessanti conclusioni da questi dati Continue reading

Immagine EO della Settimana: Fogo, Capo Verde

Il satellite Sentinel-2A, del programma europeo Copernicus, ci porta sopra Fogo, Capo Verde. Questa piccola isola vulcanica, visibile a destra nell'immagine, misura circa 25 km di diametro ed ospita intorno ai 35.000 abitanti. La popolazio... Continue reading

Space debris, rifiuti pericolosi sulle nostre teste

“La spazzatura spaziale” è il tema della conferenza che terrà questa sera, lunedì 19 novembre, a Pino Torinese, l’astronomo dell’Inaf di Bologna Alberto Buzzoni nell’ambito delle iniziative per la decima Settimana europea per la riduzione dei rifiuti Continue reading

Da quel quasar la luce di 350mila miliardi di soli

Sulla rivista Science è uscito uno studio che mostra le immagini della galassia più luminosa dell'universo nell'atto di spogliare quasi metà della massa di tre delle sue vicine più piccole. La luce di questa galassia, nota come W2246-0526, ha impiegato 12.4 miliardi di anni per raggiungerci e noi la stiamo vedendo ora com’era quando il nostro universo aveva solo un decimo della sua età attuale Continue reading

Finland Eyes Nuclear Power to Hit Climate Targets

Along the pine-lined shores of Finland's bucolic western coast, a clean energy vision of the Nordic country's future is quietly taking shape. Continue reading

IAEA Mission Says Australia Committed to Strengthening Nuclear and Radiation Safety, Sees Areas for Enhancement

An International Atomic Energy Agency (IAEA) team of experts said Australia is committed to strengthening its regulatory framework for nuclear and radiation safety. The team also noted areas for further enhancements, including implementation of the fra... Continue reading

Light in Astronomy 2018

Per il quarto anno l'Istituto Nazionale di Astrofisica apre i propri laboratori al pubblico. Light in Astronomy è l'occasione per studenti ed appassionati di incontrare gli astronomi dell'INAF per conoscere l'Astrofisica, l'impegno del nostro istit... Continue reading

Machine Learning For Jet Physics: New, Or Just Cool, Ideas

As I mentioned in yesterday's post, there is a workshop going on this week at Fermilab, where 110 attendees - mostly particle physicists, but some computer scientists are also present - discuss how to push for more effective use of machine learning too... Continue reading