A date with science – Dallo spazio agli alieni, dai dinosauri agli animali supereroi

Le giornate si accorciano, ma non smette la voglia di scienza e cultura. E così, senza perdere di vista il successo della Notte Europea dei Ricercatori 2018, coordinata da Frascati Scienza, andiamo a scoprire alcuni dei tanti eventi scientifici della settimana. Iniziamo il 22 novembre, ore 9.00, al centro ESA/ESRIN di Frascati, dove si terrà la [...] Continue reading

Acqua e clima temperato su Trappist-1e

Una ricerca pubblicata su ApJ fornisce modelli climatici aggiornati per i sette pianeti orbitanti attorno alla stella Trappist-1, confermando che Trappist-1e è quello che più probabilmente potrebbe ospitare acqua liquida su una superficie temperata. Il lavoro presentato aiuterà gli astronomi a studiare in modo più efficiente i pianeti attorno a stelle diverse dal nostro Sole e a usare al meglio le limitate e costose risorse di Jwst Continue reading

Cnr, 95 anni di futuro

Il Consiglio nazionale delle ricerche ha celebrato oggi i 95 anni dalla sua fondazione. «Quello che noi destiniamo a questo ambito», ha detto il presidente del Consiglio Conte riferendosi agli investimenti in ricerca, «è inferiore a quanto si fa nei paesi europei. Il governo si impegna per far superare all'Italia questo divario, anche se non è semplice rimuovere in poco tempo gli ostacoli» Continue reading

Vega lancia il satellite di osservazione della Terra per il Marocco

Arianespace ha lanciato un razzo vettore Vega per portare in orbita un satellite di osservazione della Terra per il Regno del Marocco. Continue reading

IAEA Purchases Low Enriched Uranium in Milestone Towards Establishment of IAEA LEU Bank in Kazakhstan

The International Atomic Energy Agency (IAEA) has signed contracts to purchase low enriched uranium (LEU), paving the way towards the establishment of the IAEA LEU Bank in 2019.   Continue reading

Drip Irrigation Saves Water and Improves Crop Yields in Mauritania

Water scarcity, high temperatures and sandy soils have been a problem for farmers, especially women farmers, in Mauritania trying to grow vegetables under harsh conditions to feed their families and sell at local markets. Continue reading

Iss, 20 anni vissuti a 400 km dalla Terra

Per celebrare questo importante anniversario anche i saluti di Luca Parmitano. «È il più grande esempio di come sia possibile raggiungere un obiettivo importante al di là di qualsiasi ideologia», ha detto AstroLuca, che l’anno prossimo tornerà sulla Stazione spaziale internazionale per la missione Beyond Continue reading

Escape, la nuvola che libera i dati

Gli stati membri dell'Unione Europea hanno lanciato l'iniziativa European Open Science Cloud (Eosc), un cloud di calcolo per la ricerca. Ricercatori, ma anche semplici cittadini, potranno consultare e riutilizzare i dati messi a disposizione da altri scienziati. La comunità degli astronomi e dei fisici delle particelle è già al lavoro per contribuire alla nascita di Eosc con il progetto Escape Continue reading